Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • I luoghi più instagrammabili d’Italia: 10 mete perfette per vacanze e social
  • Turismo

I luoghi più instagrammabili d’Italia: 10 mete perfette per vacanze e social

Alessandro Fabiani 09/06/2024
Luoghi meravigliosi in Italia

Luoghi instagrammabili in Italia (NewSicily.it)

L’Italia, con la sua ricchezza culturale, paesaggistica e storica, offre innumerevoli angoli perfetti per essere immortalati e condivisi sui social network.

Tra questi, alcuni spiccano per la loro unicità e bellezza, diventando meta ambita per gli amanti di Instagram alla ricerca dello scatto perfetto.

Luoghi meravigliosi in Italia
Luoghi instagrammabili in Italia (NewSicily.it)

Andiamo a scoprirli da vicino.

Luoghi più instagrammabili in Italia

Ogni angolo dell’Italia nasconde tesori pronti per essere scoperti dagli occhi attenti degli influencer alla ricerca dello scatto perfetto che possa raccontare storie fatte non solo d’immagini ma anche d’emozioni profonde.

luoghi per instagram in italia
Tra Instagram e l’Italia (NewSicily.it)

La Valle dei Templi, un viaggio nella storia greca: La Valle dei Templi ad Agrigento non è solo uno dei siti archeologici più importanti al mondo ma anche uno degli scenari più suggestivi da fotografare. Immortalare i templi dorici che si ergono maestosi tra gli ulivi, specialmente al tramonto quando il cielo si tinge di rosa e arancio, è un’esperienza che ogni Instagram-addicted dovrebbe vivere.

Il Lago di Braies, una palette di colori naturali: Nel cuore delle Dolomiti bellunesi si trova il Lago di Braies, famoso per le sue acque cristalline che riflettono le montagne circostanti. Le tonalità del lago cambiano con le stagioni offrendo sempre nuovi spunti fotografici: dalle acque ghiacciate dell’inverno ai colori vivaci dell’estate.

Il Gianicolo, Roma vista dall’alto: Il Gianicolo offre una delle vedute panoramiche più affascinanti su Roma. Fotografare la città eterna da questo punto privilegiato permette di catturare in un solo scatto i suoi monumenti storici, i tetti rossi e il verde dei suoi parchi. Un luogo ideale per chi cerca una prospettiva diversa sulla capitale.

Il Tempio del Valadier, architettura nascosta nella roccia: Nascosto nelle Marche c’è un gioiello architettonico poco conosciuto ma incredibilmente fotogenico: il Tempio del Valadier a Genga. Questa struttura neoclassica incastonata in una caverna naturale offre uno scenario quasi fiabesco perfetto per aggiungere un tocco di mistero al proprio feed Instagram.

Venezia, tra canali e colori pastello: Venezia è senza dubbio una delle città più fotografate al mondo. Ogni angolo rivela scorci pittoreschi dove l’acqua dei canali incontra l’architettura storica della città. Le isole di Murano e Burano poi stupiscono con le loro case colorate rendendo ogni foto vivace ed emozionante.

Naviglio Pavese, Milano al tramonto: Milano può sorprendere con i suoi contrasti urbani e naturalistici lungo il Naviglio Pavese dove l’acqua riflette le lucerne serali creando atmosfere magiche ideali per scatti notturni o al tramonto pieno di calore.

Marzamemi, piccolo borgo dai grandi colori: Questo piccolo borgo marinaro siciliano conquista tutti grazie ai suoi coloratissimi tavolini sulla piazza principale che invitano a momentaneamente abbandonarsi alla dolce vita italiana in compagnia della macchina fotografica.

Terme di Saturnia, relax fra natura e arte: Le Cascate del Mulino a Saturnia sono uno spettacolo naturale dove l’acqua termale crea vasche naturalistiche incastonate nella roccia calcarea; uno scenario da sogno soprattutto all’alba quando il vapore risalta nell’aria fresca mattutina.

Cala Luna, paradiso sardo: Cala Luna rappresenta la quintessenza della bellezza mediterranea; acqua cristallina e spiagge bianche circondate da rocce imponente fanno da cornice a questo gioello della Sardegna facilmente riconoscibile nei feed Instagram dedicati ai viaggi.

Alberobello, magia dei trulli: Infine Alberobello, nel cuore della Puglia, affascina visitatori da tutto il mondo grazie ai suoi trulli caratteristici; strutture bianche dal tetto conico che sembrano uscite direttamente da una favola.

Continue Reading

Previous: Allarme vacanze 2024: prima di prenotare fai questo controllo o finisci nei guai
Next: Perché sempre più italiani scelgono la montagna per l’estate: le mete perfette per una stagione al fresco

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001