Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Hostess di volo svela un segreto per comprare biglietti aerei a pochi euro: “Non vogliono che tu lo sappia”
  • Turismo

Hostess di volo svela un segreto per comprare biglietti aerei a pochi euro: “Non vogliono che tu lo sappia”

Nausicaa Tecchio 27/05/2024
come comprare biglietti aerei a poco prezzo

C'è un segreto per spendere meno quando compri i biglietti aerei. - (newsicily,it)

Se vuoi riuscire a comprare i biglietti aerei a pochi euro devi sapere che c’è un segreto che conoscono solo le hostess di volo. 

Quando si decide di andare in vacanza spesso l’opzione più comoda per spostarsi in fretta è prendere l’aereo. Ma una volta che ci si mette al PC a prenotare i biglietti spesso ci si ritrova a fare i conti con il fatto che costino quasi più dell’albergo. Così spesso per risparmiare ci si ritrova a partire da un’altra città o a scegliere voli a orari molto scomodi.

come comprare biglietti aerei a poco prezzo
C’è un segreto per spendere meno quando compri i biglietti aerei. – (newsicily,it)

Senza dover impazzire per trovare un’alternativa più economica però c’è qualcuno che potrebbe rivelare il trucco per spendere meno per il biglietto. In effetti chi può conoscere i segreti del mestiere meglio del personale di volo, come le hostess? Nessuno, a parte forse i piloti. E la verità è che non serve partire alle due di notte né dover partire da un aeroporto più distante.

Prima di entrare nei dettagli conviene precisare che in generale se si vuole provare a risparmiare sui voli conviene prenotare con largo anticipo i biglietti. Spesso si spende tanto perché ci si prende all’ultimo con il piano ferie e ormai i pochi posti rimasti si vendono a peso d’oro. Come per i treni la pianificazione è ciò  che fa la differenza.

Il segreto per i biglietti aerei a pochi euro

La parola d’ordine per il risparmio sui voli è code-sharing, che tradotto letteralmente sta per “condivisione di un codice“. Alcune compagnie aeree infatti per via di accordi commerciali condividono uno stesso volo: una mette il proprio codice ma ad effettuare la tratta è la sua partner. Un esempio è la British Airways, che ha all’attivo diverse collaborazioni di questo tipo.

come comprare biglietti aerei a poco prezzo
Il segreto per spendere poco per i biglietti è il code-sharing. – (newsicily.it)

Quando due o più compagnie vendono dei posti per la stessa tratta non è raro che ci siano differenze di prezzo nonostante sia lo stesso volo. Il costo finale infatti dipende da diversi fattori, ma per trovare il più economico basta controllare i prezzi che corrispondono a uno stesso codice. E i vantaggi del code-sharing non finiscono qui.

Questi accordi permettono anche di evitare di fare più scali e quindi di dover fare più di un check-in, che costa anche in termini di tempo oltre che di soldi. Per non parlare del fatto che un volo diretto è più sicuro per i bagagli e riduce le possibilità che vadano persi.

Continue Reading

Previous: Tra arcate fiorite e maestose colonne antiche, 2+1 giardini in Sicilia che sono delle vere oasi di pace: da vedere assolutamente
Next: Vivere in tenda senza spendere un euro d’affitto si può: e voi lo fareste?

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001