Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Colesterolo, questo lo sanno in pochissimi: se è troppo basso aumenta il rischio di ictus
  • Salute

Colesterolo, questo lo sanno in pochissimi: se è troppo basso aumenta il rischio di ictus

Valentina Trogu 20/05/2024
Colesterolo basso e ictus correlazione

Avere il colesterolo troppo basso può essere dannoso (Foto rixalto group)- (Newsicily.it)

C’è una correlazione tra colesterolo LDL troppo basso e aumento dei rischio di insorgenza di un ictus. Scopriamo di più. 

Conosciamo la pericolosità di alti livelli di colesterolo nel sangue ma meno nota è la correlazione tra colesterolo basso e ictus. Ad affermarlo i ricercatori della Pennsylvania State University con uno studio pubblicato sulla rivista Neurology.

Colesterolo basso e ictus, la correlazione
Avere il colesterolo troppo basso può essere dannoso (Newsicily.it)

Il colesterolo svolge funzioni importanti per il nostro organismo. Regola la fluidità e la permeabilità delle membrane cellulari, è precursore di sali biliari, vitamina D, ormoni steroidei. Viene prodotto dal corpo tramite biosintesi endogena e il 20/30% lo recuperiamo tramite alimentazione, introducendo cibi di origine animale. I valori di colesterolo nel sangue devono essere inferiori a 200 mg/dl per essere considerati normali.

Al di sopra si va incontro all’ipercolesterolemia, fattore di rischio per l’aterosclerosi ed eventi cardiovascolari. Se il colesterolo si accumula nelle arterie può comportare danni al cuore e al cervello. Tutto questo a causa del colesterolo LDL, quello cattivo. HDL, invece, è il colesterolo buono perché svolge un ruolo benefico ripulendo le arterie e trasportando il colesterolo in eccesso al fegato per smaltirlo. Eppure non bisogna preoccuparsi unicamente di livelli troppo alti di colesterolo LDL.

Lo studio sulle conseguenze di valori bassi di colesterolo LDL

Quando il livello di colesterolo è inferiore a 79 mg/dl aumenta il rischio di ictus. L’indagine è stata condotta su 96.043 donne di età media 51,3 anni che all’inizio della ricerca non avevano segni di infarto del miocardio, neoplasie o ictus. I livelli di colesterolo LDL sono stati rilevati in quattro anni diversi a distanza di due anni tra un prelievo e l’altro. Lo studio è durato in tutto nove anni riportando 753 casi incidenti di emorragia intracranica.

Colesterolo basso e ictus correlazione
Mai far scendere troppo i valori del colesterolo (Foto Canva) – (Newsicily.it)

Il rischio di ictus si è dimostrato simile nei soggetti con colesterolo LDL tra 70 e 99 mg/dL e superiore a 100 mg/dL. Nelle persone con concentrazioni sotto i 70 mg/dL, invece, è risultato maggiore. Di conseguenza i ricercatori hanno stabilito una correlazione significativa tra un basso livello di colesterolo LDL nel sangue – meno di 70 mg/dL – e un rischio maggiore di emorragia intracranica.

Questa ricerca è utile per definire un range ottimale all’interno del quale mantenere i livelli di colesterolo specialmente per quei pazienti a maggior rischio di malattia aterosclerotica e di ictus emorragico. L’alimentazione gioca un ruolo importante anche volendo aumentare i livelli di colesterolo perché troppo bassi. Alimenti che ne favoriscono la produzione sono il burro, le frattaglie, il tuorlo d’uovo, i formaggi grassi e gli insaccati.

Continue Reading

Previous: 3 sintomi spesso considerati ‘innocui’ che possono nascondere un tumore: quasi nessuno lo sa
Next: Questa abitudine colpisce il 45% delle persone: “Danni irreversibili e infezioni frequenti”. L’allarme dei medici

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001