Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Accedi alla pensione anticipata prima dei 67 anni, tutte le possibilità nel 2024
  • Economia

Accedi alla pensione anticipata prima dei 67 anni, tutte le possibilità nel 2024

Valentina Trogu 08/06/2024
In pensione nel 2024, gli scivoli

Come andare in pensione nel 2024 (Newsicily.it)

Scopriamo quali sono gli scivoli di pensionamento che anticipano l’uscita dal mondo del lavoro a 67 anni nel 2024.

Il sistema previdenziale italiano prevede diverse forme di pensionamento che permettono di lasciare il lavoro prima del raggiungimento dei requisiti della pensione di vecchiaia ossia 67 anni di età e venti anni di contributi maturati.

In pensione nel 2024, gli scivoli
Come andare in pensione nel 2024 (Newsicily.it)

Tutti i lavoratori possono andare in pensione a 67 anni di età oppure 71 avendo maturato solo cinque anni di contribuzione. Per tanti italiani, però, questo traguardo è troppo lontano nel tempo. Hanno bisogno di iniziare a godersi il meritato riposo prima, intorno ai 60 anni o poco più. Le opportunità ci sono ma sono limitate a chi soddisfa particolari condizioni.

Gli scivoli si differenziano principalmente in base ai requisiti contributivi e/o anagrafici richiesti. Alcuni si rivolgono solo a poche categorie di cittadini e altri impongono condizioni che li rendono meno convenienti. Facciamo una panoramica sulle possibilità attive nel 2024.

Le forma di pensionamento anticipato nel 2024

Una forma strutturale è la pensione anticipata ordinaria che si raggiunge con 42 anni e dieci mesi di contributi per gli uomini e un anno in meno con le donne. Poi c’è la pensione per i precoci ossia chi ha minimo 41 anni di contributi e versato almeno un anno di contributi prima dei 19 anni e appartiene ad una categoria tra invalidi al 74%, disoccupati, addetti alle mansioni gravose e disoccupati. Queste sono anche le categorie che possono andare in pensione con l’APE Sociale.

Gli scivoli pensionistici nel 2024
La panoramica sulle forme di pensionamento (Newsicily.it)

Si tratta di un’indennità che accompagna fino alla pensione di vecchiaia e si può richiedere a 63 anni di età avendo maturato 30 o 36 anni di categoria (36 per gli addetti alle mansioni gravose). L’importo non può superare i 1.500 euro e non è prevista l’erogazione della quattordicesima. Il ricalcolo dell’assegno ci sarà al compimento dei 67 anni. Passiamo ad Opzione Donna raggiungibile dalle lavoratrici a 60 anni se non hanno figli, 59 anni con un figlio e 58 anni con due figli. Servono, poi, 35 anni di contributi. L’importo è calcolato con sistema contributivo.

Tra gli scivoli di pensionamento attivi nel 2024 c’è Quota 103 con due requisiti minimi, 62 anni di età e 41 anni di contributi, più altre condizioni. Il sistema di calcolo contributivo e una finestra di decorrenza di 7 mesi per i dipendenti privati e di 9 mesi per quelli pubblici. I lavoratori che hanno iniziato a versare contributi dopo il 1996 possono, poi, andare in pensione a 64 anni di età con 20 anni di contributi (pensione contributiva). Quelle citate sono le forme di pensionamento più diffuse ma ricordiamo anche le Deroghe Amato, la pensione per invalidi all’80% e quella per lavori usuranti.

Continue Reading

Previous: Grande sorpresa per la busta paga di giugno per i metalmeccanici, arriva un nuovo aumento
Next: Guarda bene nella soffitta di casa, questi sono i 10 oggetti (comuni allora) del passato che oggi valgono una fortuna

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001