Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Grande sorpresa per la busta paga di giugno per i metalmeccanici, arriva un nuovo aumento
  • Economia

Grande sorpresa per la busta paga di giugno per i metalmeccanici, arriva un nuovo aumento

Gianlorenzo 07/06/2024
aumenti busta paga metalmeccanici

Aumenti in arrivo per questa categoria - Newsicily.it

Nuovo aumento nella busta paga di giugno per i metalmeccanici: grande sorpresa che farà felici i lavoratori.

Anche per quanto riguarda il 2024 nella busta paga di giugno dei metalmeccanici verrà corrisposta una tranche relativa ad un aumento previsto dal 2021. Di seguito andremo a vedere tutti gli importi previsti in busta paga giugno 2024 per tutti i livelli di inquadramento contrattuale.

aumenti busta paga metalmeccanici
Aumenti in arrivo per questa categoria di lavoratori – Newsicily.it

Ricordiamo che il primo giugno dell’anno scorso, quindi del 2023, sono stati adeguati gli importi minimi tabellari per livello, gli importi dell’indennità di trasferta e gli importi dell’indennità di reperibilità. Diamo una ripassata veloce prima di scoprire gli aumenti nella busta paga di giugno per tutti i livelli di inquadramento contrattuale.

Metalmeccanici: la tabella retributiva al primo giugno 2023

Di seguito i minimi tabellari per ogni livello di inquadramento contrattuale:

  • A1 – 2.619,93
  • B3 – 2.558,63
  • B2 – 2.291,85
  • B1 – 2.136,25
  • C3 – 1.993,04
  • C2 – 1.860,97
  • C1 – 1.822,43
  • D2 – 1.783,90
  • D1 – 1.608,67

Per quanto concerne invece le indennità di trasferta, al primo giugno 2023, ammontano a 46,47 euro per una trasferta intera, a 12,41 euro per una quota in relazione al pasto meridiano o serale ed a 21,65 euro per quanto riguarda la quota per il pernottamento. L’indennità di reperibilità invece si divide per compenso giornaliero o settimanale e prevede una suddivisione del livello di inquadramento specifico. I livelli D1, D2 e C1, i livelli C2 e C3 e infine quelli B1 o superiori.

aumenti busta paga metalmeccanici
Ecco gli importi per il mese di giugno 2024 nello specifico- newsicily.it

Per quanto riguarda giugno 2024 i lavoratori metalmeccanici riceveranno la quarta tranche. Vediamo insieme quanto ammontano effettivamente gli aumenti per ogni livello di inquadramento contrattuale:

A1 – 46,01 euro
B3 – 44,93 euro
B2 – 40,25 euro
B1 – 37,25 euro
C3 – 35 euro
C2 – 32,68 euro
C1 – 32,01 euro
D2 – 31,33 euro
D1 – 28,25 euro

Si tratta di incrementi minimi ma che se sommati alle altre tre tranche dal 2021 ad oggi portano la cifra complessiva compresa tra i 90 e i 150 euro circa a seconda ovviamente dal livello di inquadramento contrattuale. Bella sorpresa dunque per i lavoratori metalmeccanici che in questa busta paga di giugno potranno contare su questi incremento salariali. Lavori nel settore? Se sì, siamo certi che aspetterai con grande trepidazione lo stipendio di giugno.

I metalmeccanici spesso sono premiati con diversi bonus presenti nei contratti come per esempio i buoni spesa/carburante, buoni pasto, mensa o anche convenzioni aziendali. In alcuni casi possono ricevere anche dei benefit relativi per esempio ai trasporti, alle attività sportive e al tempo libero oltre ovviamente alla previdenza integrativa nonché assicurazioni mediche e sanitarie.

Continue Reading

Previous: Torna il Bonus Bebè e vale 400 euro: lo sfrutti ogni mese, guida pratica alla richiesta
Next: Accedi alla pensione anticipata prima dei 67 anni, tutte le possibilità nel 2024

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001