Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Vacanze in auto, attenzione ai rincari: come risparmiare sui costi extra, 4 consigli preziosissimi
  • Turismo

Vacanze in auto, attenzione ai rincari: come risparmiare sui costi extra, 4 consigli preziosissimi

Matteo Fantozzi 30/06/2024
Viaggi in auto come fare?

Viaggi in auto, come risparmiare? (NewSicily.it)

L’estate è sinonimo di vacanze e viaggi, ma anche di spese impreviste che possono gravare sul budget familiare.

Tra queste, il caro benzina, il noleggio auto e le spese extra rappresentano delle variabili da non sottovalutare per chi decide di viaggiare su quattro ruote.

Viaggi in auto come fare?
Viaggi in auto, come risparmiare? (NewSicily.it)

Pianificando con attenzione ogni aspetto legato al viaggio in auto è possibile godersi le vacanze estive senza incorrere in spiacevoli sorprese economiche.

Con qualche accortezza si può viaggiar sicuri mantenendo sotto controllo il budget dedicato allo svago estivo.

Vacanze in auto: come evitare i rincari

Il primo ostacolo per i vacanzieri è rappresentato dall’aumento dei prezzi della benzina. Una strategia efficace per contenere i costi è optare per la formula “pieno-pieno” nel noleggio dell’auto, evitando così di pagare il carburante a prezzi maggiorati fissati dal noleggiatore.

Inoltre, mantenere una guida costante e anticipare le situazioni di traffico può aiutare a ridurre i consumi. È utile anche spegnere il motore durante le soste prolungate e controllare regolarmente la pressione degli pneumatici.

Per quanto riguarda il noleggio dell’auto, è importante essere consapevoli delle condizioni richieste dalle compagnie. La maggior parte esige una carta di credito intestata al conducente principale e non accetta alternative come carte prepagate o contanti.

Prima di prendere in consegna l’auto, è consigliabile effettuare un controllo accurato dello stato del veicolo e documentarlo con foto, per evitarsi spiacevoli sorprese al momento della restituzione.

Viaggi automobile
I viaggi in auto, come funzionano? (NewSicily.it)

Gli optional possono far lievitare notevolmente il costo del noleggio: dal seggiolino per bambini al navigatore satellitare fino alla possibilità di aggiungere un secondo guidatore o opzioni specifiche per i giovani sotto i 25 anni.

È sempre buona norma valutare attentamente quali servizi aggiuntivi siano realmente necessari e confrontarsi con più offerte prima di prendere una decisione.

Infine, un aspetto da non trascurare riguarda le coperture assicurative incluse nel contratto di noleggio. Sebbene la maggior parte dei contratti offra una copertura base RCA, potrebbe essere opportuno considerare polizze aggiuntive come la CDW (Collision Damage Waiver) o la TPI (Third Party Insurance), soprattutto quando si viaggia all’estero dove le condizioni possono variare significativamente rispetto al proprio paese d’origine.

Continue Reading

Previous: Vacanze low-cost anche in Italia: 10 mete economiche (e bellissime) per questa estate
Next: Dove andare in vacanze a settembre in Italia: 10 mete (+1) bellissime e per tutte le tasche

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001