Incontro culturale a Palermo, finalizzata al restauro dell’intero complesso
Chiesa del Carmine Maggiore (Ballarò) – 19 Novembre alle 16.30
Giorno 19 novembre alle ore 16:30 nella splendida cornice della chiesa del Carmine Maggiore, sita nel quartiere di Ballarò, si terrà l’evento “Riscopriamo i tesori del complesso monumentale del Carmine maggiore”.
In questa occasione l’architetto Ciro D’Arpa presenterà lo studio sulle ultime acquisizioni in ambito architettonico, e simbolico riguardanti la cupola.
Interverranno la Soprintendente ai beni culturali e ambientali Giorgia Selima Giuliano, Maria Concetta di Natale, professore ordinario dell’università degli studi di Palermo, Pierfrancesco Palazzotto, professore associato dell’università degli studi di Palermo, e Mons. Giuseppe Bucaro, direttore dei beni culturali dell’arcidiocesi di Palermo.
I tesori del complesso monumentale del Carmine maggiore, un bene da valorizzare
Attraverso questo evento, come afferma il Rettore della Chiesa Padre Pietro Leta, : “Si vogliono sensibilizzare gli organi preposti affinché si accelerino gli interventi di restauro dell’intero Complesso Monumentale, che racchiude al suo interno immensi tesori; di essi si potrà prendere visione attraverso un documentario proiettato durante i rispettivi interventi degli egregi relatori”.
L’ingresso è libero, ed è consentito ai soli possessori di green pass. È obbligatorio l’uso della mascherina. Si prega di essere puntuali.
Cordiali saluti
Associazione Culturale e di Volontariato
“Guardie del Tempio di Cristo”
Sede legale: Chiesa del Santissimo Salvatore, Via Vittorio Emanuele II, 392, Palermo
email: areamonumentale.gdtc@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/Guardiedeltempioodv/
Sito web: https://www.guardiedeltempio.com/
Telefono: 351 8170095
Il complesso monumentale del Carmine maggiore
Il complesso monumentale del Carmine maggiore comprende la chiesa del XVII sec. sorta sulle precedenti costruzioni, il chiostro cinquecentesco e il campanile dal quale scorge la cupola, con maioliche policrome, dalle quali spicca lo stemma carmelitano.

Articoli correlati
Leggi anche
Open Day itinerante dell’Asp: domani 15 novembre tappa ad Isola delle Femmine