Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Raccolta differenziata, tutti fanno lo stesso errore ma ora rischi fino a 800 euro di multa
  • Casa e Giardino

Raccolta differenziata, tutti fanno lo stesso errore ma ora rischi fino a 800 euro di multa

Marina Nardone 05/05/2024
rischio multa raccolta differenziata

Raccolta differenziata, occhio all'errore o devi sborsare 800 euro - newsicily.it

Sapevate che sbagliare la raccolta differenziata può farvi incorrere in una multa molto salata? Ecco a cosa prestare attenzione.

Non tutti sono a conoscenza del fatto che sia molto importante cercare di proteggere l’ambiente. Un gesto che chiunque di noi può fare attraverso la raccolta differenziata, una pratica che risulta essere alla base del riciclo e dell’economia circolare. Infatti, lo smaltimento corretto dei diversi materiali dei rifiuti fa in modo che l’ambiente sia più sano anche se è molto importante che anche il cittadino faccia la propria parte.

rischio multa raccolta differenziata
Raccolta differenziata, occhio all’errore o devi sborsare 800 euro – newsicily.it

Anche se la raccolta differenziata è entrata in vigore da diverso tempo, c’è chi ancora ha dei dubbi sul corretto smaltimento di alcuni rifiuti domestici andando ad incorrere in errori a volte molto banali. E così, il rischio che si corre è quello di inserirli in cassonetti sbagliati, annullando totalmente i benefici della raccolta differenziata. Ed è per questo motivo che è molto importante essere informati su cosa fare e non fare anche per evitare di essere multati.

Gli errori da evitare con la raccolta differenziata per evitare di essere multati

Il primo errore che in molti commettono è quello di gettare gli scontrini fiscali nella raccolta della carta. Un qualcosa di totalmente errato in quanto questi non sono riciclabili poiché si fa riferimento ad una carta termica al cui interno ci sono dei componenti che vanno a reagire al calore, andando così a creare dei problemi al riciclo.

Ed è per tale ragione che questi vanno inseriti all’interno del cassonetto del non riciclabile. Altro errore che molti commettono è quello di gettare il cartone della pizza sporco all’interno della carta.  Infatti, nel caso in cui questo vede anche la presenza di residui di cibo, non deve essere buttato nella carta ma nell’umido o nell’indifferenziata.

rischio multa raccolta differenziata
Se commetti questi errori rischi una multa salatissima – newsicily.it

Assolutamente sbagliato anche gettare gli oli esausti nell’organico. Pare infatti che siano ancora tante le persone che hanno questa cattiva abitudine senza sapere che l’olio, dopo essere utilizzato in cucina, si trasforma in un rifiuto molto inquinante per il sottosuolo. Ed è per tale ragione che non deve essere buttato negli scarichi o nell’umido ma deve essere raccolto e consegnato all’interno di centri di raccolta predisposti.

Altro errore è quello di inserire le lampadine nella raccolta del vetro. Infatti, proprio come gli oli esausti, anch’essi devono essere inseriti all’interno di centri di raccolta appositi. Ma cosa accade se si commette uno di questi errori? Chi va ad utilizzare degli strumenti non conformi oppure chi espone la spazzatura in giorni e non corretti o non esegue la divisione giusta, può beccare una multa da 25 a €500, cifra che in alcuni comuni può arrivare addirittura a €800.

Insomma, di sicuro in molti inizieranno a vedere sotto un’ottica diversa la raccolta differenziata in quanto, non solo può dare un aiuto all’ambiente ma, se fatta male, può creare non pochi problemi.

Continue Reading

Previous: Arreda casa a costo zero, così trasformi le grucce in oggetti di design per la cucina: bastano pochi minuti
Next: Vestiti perfettamente in ordine nell’armadio con il trucco della corda: geniale e a costo zero

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001