Evento svolto il 5 giugno 2022 alla Chiesa delle Anime Sante
È accaduto il 5 giugno 2022 a Bagheria che la musica, e la passione per il bel canto riempissero di note il Santuario Maria Santissima Immacolata – Regina delle Anime Sante, dove oltre 100 cantori si sono esibiti nella IX edizione del Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana.
Un evento che ha una grande valenza culturale e musicale, che nasce nel maggio del 2013 da un’idea del Direttore Artistico Salvatore Di Blasi a cui va un plauso particolare.
Il Festival quest’anno è inserito nel cartellone regionale “Salve Regina Coelitum” dell’Associazione Chorus Inside Sicilia sotto la presidenza di Salvatore Di Blasi, patrocinato dalla Federcori, organizzato dall’associazione Bequadro presieduta da Giovanni Gargano, e dal Comune di Bagheria.
Il Festival è sostenuto dal Ministero Della Cultura attraverso i fondi ExtraFus e dall’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.
Ad esibirsi 6 Cori scelti:
-
- Coro della Parrocchia San Domenico Bagheria (PA), diretto da Maria Carmela Corleone.
-
- Fruicantus Gruppo Vocale di Partinico (PA), con la direzione di M. Messana.
-
- Coro Polifonico Regina Caelorum di Belpasso (CT), direttore: Paolo Lamantia.
-
- Corale Polifonica Iubilaeum di Augusta (SR), con la direzione di Luigi Trigilio.
-
- Schola Cantorum Soli Deo Gloria della Parrocchia San Basilio di Palermo, diretto da Salvatore Di Blasi.
-
- Coro Laudate Dominum di Bagheria (PA), anche esso diretto da Salvatore Di Blasi.
A condurre il Festival di musica sacra a Bagheria, è stata Caterina Vitale, a cui vanno i nostri più affettuosi ringraziamenti. Ad accogliere i cori come un perfetto anfitrione è stato Don Giovanni Basile, parroco del Santuario Maria Santissima Immacolata.
La manifestazione è stata ripresa in streaming dall’emittente TeleOne, sul canale 19 del digitale terrestre, dove sarà possibile rivedere il concerto.
A chiusura del festival sono state conferite le targhe di riconoscimento a tutti i maestri dei cori partecipanti, e all’Assessore al Turismo Provvidenza Tripoli in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Bagheria.
Parole di ringraziamento e di stima sono state espresse da tutti i direttori per la riuscitissima organizzazione, per l’opportunità di incontro e confronto offerta per una crescita stimolante dell’attività canora.
Il Festival di Musica Sacra inaugurato a Bagheria un “pellegrinaggio musicale” tra le cattedrali siciliane per unire attraverso l’amore per la musica
Il Festival internazionale “Salve Regina Coelitum” si è inaugurato a Bagheria, e come in un “pellegrinaggio musicale” si evolverà in altri eventi nelle grandi cattedrali siciliane con lo scopo di unire l’amore per la musica, la devozione a Maria SS. e la gioia del canto corale.
Galleria fotografica
Articoli correlati
A Bagheria il Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana.
Articoli consigliati
Referendum sulla giustizia : per cosa si vota il 12 Giugno.