Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Da quanto tempo non pulisci il frigorifero? C’è una frequenza precisa da rispettare per evitare un rischio gravissimo
  • Casa e Giardino

Da quanto tempo non pulisci il frigorifero? C’è una frequenza precisa da rispettare per evitare un rischio gravissimo

Isabella Insolia 17/05/2024
ogni quanto pulire frigo

C'è una tempistica da rispettare per la pulizia del frigo - newsicily.it

Non tutti sanno che c’è una frequenza ben precisa per pulire il frigorifero. È importante rispettare le tempistiche per evitare un rischio molto grave.

Tra gli elettrodomestici che richiedono maggiore manutenzione troviamo il frigo. L’igiene al suo interno deve essere ottimale per limitare lo sviluppo di microrganismi patogeni e per fare in modo che il dispositivo lavori nel modo più performante possibile.

ogni quanto pulire frigo
C’è una tempistica da rispettare per la pulizia del frigo – newsicily.it

Il frigorifero garantisce la conservazione degli alimenti. Per evitare lo sviluppo di microrganismi potenzialmente pericolosi per salute di tutta famiglia, necessita di una manutenzione regolare. In questo modo si ridurrà in maniera efficace il rischio di contaminazione degli alimenti. Non tutti lo sanno, infatti, ma l’elettrodomestico è un terreno fertile per la listeria, il noto batterio di origine alimentare che resiste con le basse temperature, ma anche ad altri germi.

Un frigorifero mal tenuto, non abbastanza freddo o mal organizzato è una calamita perfetta per lo sviluppo di germi e batteri. È in questo contesto che il cibo potrebbe ammuffire più rapidamente, rischiando di danneggiare la salute di tutti. Detto ciò, ci sono alcuni consigli da seguire quando si parla di pulizia del frigorifero. In particolare, è stato reso noto ogni quanto tempo bisogna procedere alla pulizia.

Come pulire il frigorifero per evitare la proliferazione di germi e batteri

Quando si decide di pulire il frigorifero il primo suggerimento è quello di approfittare quando l’elettrodomestico è vuoto. In seguito è necessario partire a pulire l’esterno, ci sono diversi prodotti in vendita nei negozi, i quali sono adeguati per ogni materiale del mobile. In tal senso, è importante soffermarsi sulla maniglia del frigo, dato che si tratta della parte più toccata. Andrebbe spolverata anche la serpentina che si trova sul retro.

ogni quanto pulire frigo
I consigli per pulire il frigo – newsicily.it

Poi passare alla pulizia interna, la quale è più delicata. Per prima cosa, però, bisogna staccare la presa della corrente e poi procedere con svuotare completamente l’elettrodomestico. Le parti estraibili devono essere smontate e lavate con detersivo e acqua corrente. Mentre per i ripiani all’interno del dispositivo è d’aiuto preparare una soluzione naturale a base di acqua tiepida e bicarbonato, aceto o limone.

Una volta lavato e pulito per bene tutto il frigorifero, bisogna asciugarlo con un panno pulito per poi procedere a rimettere tutti gli alimenti all’interno. Facendo attenzione che i cibi non siano scaduti. È un lavoro che bisogna fare almeno una volta al mese, così da garantirsi la massima pulizia e allontanare i cattivi odori. La stessa cosa bisogna farla anche con il congelatore.

Continue Reading

Previous: Polvere in casa? Pochi sanno che queste piante sono la soluzione più naturale che ci sia
Next: Ti conviene fare i lavori in casa entro questa data, dopo arriva la stangata del nuovo emendamento

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001