Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Continui a mangiarti le unghie? Il motivo svelato dallo psicologo: due possibili spiegazioni
  • Salute

Continui a mangiarti le unghie? Il motivo svelato dallo psicologo: due possibili spiegazioni

Clarissa Missarelli 20/02/2024
Perché ti mangi le unghie

Il motivo per cui ci mangiamo le unghie: parla lo psicologo - (Newsicily.it)

Se ti mangi le unghie, dovresti capire che cosa c’è dietro questa abitudine: lo psicologo ti spiega il motivo.

Anche per la più piccola e apparentemente insignificante abitudine che abbiamo sviluppato nel tempo c’è sempre una motivazione dietro. Il nostro cervello – e di conseguenza poi il nostro corpo – difficilmente fanno le cose a casaccio e un motivo, più o meno evidente, più o meno grave, c’è sempre. Ecco che se si tratta di una cattiva abitudine, di un vizio che vorremmo eliminare, capirne le motivazioni diventa fondamentale. E se sei una di quelle persone che si mangia le unghie fin da quando era piccolo: un motivo c’è e te lo spiega uno psicologo.

Perché ti mangi le unghie
Il motivo per cui ci mangiamo le unghie: parla lo psicologo – (Newsicily.it)

Da quando sei bambino tutti ti hanno sempre intimato di smettere, ti hanno soffocato con i consigli su come farlo e sui rischi di continuare a farlo. Ma tu non riesci proprio a smettere di mangiarti le unghie e magari sono anche ridotte al minimo proprio a causa di questa cattiva abitudine. Niente paura, come tutte le brutte abitudini, si può modificare ed eliminare ma è bene capire il perché succeda e il perché, col tempo, l’hai sviluppata.

Perché ci mangiamo le unghie? L’esperto psicologo svela le motivazioni dietro questa abitudine

A volte è necessario psicanalizzarsi e capire la ragione dietro certi nostri comportamenti: perché facciamo quello che facciamo? Perché sentiamo il bisogno di farlo? Perché una certa cosa, col tempo, è diventata un’abitudine che facciamo fatica a scollarci di dosso e magari ci fa anche male? Si può fare la stessa cosa anche con il mangiarsi le unghie, un vizio apparentemente innocuo ma che può nascondere qualcosa di più profondo.

Perché ti mangi le unghie
Il motivo per cui ci mangiamo le unghie: parla lo psicologo – (Newsicily.it)

Come suggerisce lo psicologo, infatti, mangiarsi le unghie o le pellicine è come una qualsiasi forma di autolesionismo. Quando sentiamo questa parola pensiamo subito a scenari terribili, ma in fondo sono frutto della stessa difficoltà: quella di gestire le emozioni che ci arrivano. Non sappiamo come relazionarci a loro e le riversiamo facendoci del male, attaccando il nostro corpo, sfogandoci su, in questo caso, le unghie o le pellicine.

@m.mezzanottepsy Partiamo dal presupposto che le emozioni non si gestiscono ma si usano, quando non riusciamo ad usarle e ci invadono (ansia, stress, tristezza, gioia), potremmo usare la fase orale dello sviluppo per affrontarle: 1. Ci autoconsoliamo 2. Ci autolesioniamo Qualche altra curiosità? #unghie #pellicine #onicofagia #psicologia #lnv #psicoanalisi #freud #mezzanotte ♬ suono originale – Michele Mezzanotte Psicologo

Si può smettere, oltre che con gli smalti protettivi, dunque, anche con la psicoterapia.

Continue Reading

Previous: In questi momenti non devi assolutamente lavare i denti: faresti un danno alla loro salute
Next: Glicemia, i medici mettono in guardia: solo l’insulina non basta, cosa fare per tenerla (davvero) sotto controllo

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001