Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Bonus con contributi a fondo perduto per le partite IVA che acquistano un’auto: come approfittare dell’opportunità
  • Economia

Bonus con contributi a fondo perduto per le partite IVA che acquistano un’auto: come approfittare dell’opportunità

Ramona Buonocore 27/04/2024
Vendita di un'automobile

Nuovo bonus per l'acquisto di un'auto - Newsicily.it

Se siete titolari di una Partita IVA e volete acquistare un’automobile allora non dovete farvi scappare questo bonus…

Possedere un’automobile è al giorno d’oggi un requisito fondamentale. Oltre che per raggiungere il posto di lavoro quando non si può usufruire di mezzi pubblici o solo per propria comodità, automobile è sinonimo di indipendenza e autonomia. Ovviamente acquistare e possedere un’auto comporta anche numerose spese.

Vendita di un'automobile
Nuovo bonus per l’acquisto di un’auto – newsicily.it

Oltre che la benzina bisogna tenere conto di spese di manutenzione e dunque il meccanico, ma anche l’elettrauto in caso di guasti elettrici. Non dobbiamo poi dimenticare l’assicurazione, la revisione ed il bollo auto. In questi giorni arriva però una buona notizia soprattutto per chi vuole acquistare un’auto e possiede una Partita IVA.

Bonus acquisto auto per Partite IVA: chi può richiederlo

Il governo italiano ha promosso per il 2024 vari incentivi auto che, però, non sono ancora partiti. Per questo motivo molte regioni italiane hanno iniziato a muoversi in autonomia emanando dei veri e propri contributi a fondo perduto per il rinnovo del parco auto aziendale e veicoli commerciali. È il caso di Veneto e Lombardia che hanno promosso tali incentivi per i possessori di Partita IVA e PMI per l’acquisto di veicoli elettrici.

Vendita automobile
Partite IVA bonus per l’acquisto di auto – newsicily.it

La Regione Veneto ha messo a punto un bando per incentivare le PMI che optano per la rottamazione di veicoli aziendali inquinanti, a fronte dell’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale di categoria M1 e N1. La Regione ha previsto la concessione di un bonus a fondo perduto in base alla massa del veicolo, alla classe emissiva e al livello di emissioni prodotte. Le domande possono essere inviate entro il 14 giugno 2024.

Per quanto riguarda la Regione Lombardia, invece, gli incentivi sono sempre destinati alla PMI e finanziano il rinnovo dei veicoli inquinanti circolanti sul territorio con veicoli a basso impatto emissivo, che siano destinati al trasporto merci e persone. I contributi sono concessi a fronte della demolizione di veicoli con alimentazione a benzina e/o a gas fino ad Euro 2/II incluso o diesel fino ad Euro 5/V incluso.

A gestire il contributo è Unioncamere Lombardia e il contributo a fondo perduto sarà variabile in base alla categoria dei veicoli, alla classe emissiva e al livello di emissioni prodotte. Ad oggi Lombardia e Veneto sono le uniche due regioni ad offrire incentivi regionali per veicoli commerciali e aziendali. Tuttavia, è consigliabile monitorare i siti web delle altre regioni, in quanto potrebbero attivare programmi simili nel corso dell’anno.

Coloro che sono interessati all’acquisto di un nuovo veicolo commerciale o aziendale, possono contattare un professionista per avere maggiori informazioni sugli incentivi disponibili e per capire quale programma è più adatto alle proprie esigenze. 

Continue Reading

Previous: Se sei in cassa integrazione devi mantenere i figli? Arriva il chiarimento
Next: Nuovo ISEE senza libretti di deposito e Buoni postali, la data ufficiale dell’aggiornamento

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001