A Villa Filippina Halloween e Festa dei Morti, tra tradizione ed intrattenimento per grandi e piccini, dal 29 ottobre al 1 novembre.

Nel parco urbano culturale di Palermo la ricorrenza dei defunti tra tradizione e intrattenimento

A Villa Filippina una serie di eventi per celebrare Halloween, e la Festa dei Morti, dal 29 ottobre al 1 novembre

Sfilate tematiche, market vintage e artigianato, musica live e un’area ristoro dove pranzare e cenare con pizza e panini

In occasione della festa di Halloween e quella dei Morti, il Parco urbano Culturale di Palermo a Villa Filippina (in Piazza San Francesco di Paola, 18) si trasforma in un grande villaggio “mostruosamente divertente” pieno di eventi e spettacoli, per grandi e piccini, da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre.

Villa Filippina a Palermo, Festa dei Morti 2022

Il programma degli eventi previsti si presenta molto ricco di appuntamenti: musica e dj set, esposizione e market di abiti e oggetti vintage e di artigianato, spazio riservato ai bambini con aree gonfiabili e parco giochi, molta animazione e laboratori creativi.

Sarà allestita anche un’area ristoro del Monsù per offrire pizza e panini; e sono previste, inoltre due grandi sfilate, per adulti, ispirate al film “La sposa cadavere” di Tim Burton. Per i bambini si svolgeranno serate a tema Halloween, con animazione, dolci e premi per tutti.

Mercato del contadino al Parco Villa Filippina di Palermo

Il programma degli eventi

Si comincia sabato 29 ottobre, con l’apertura dei cancelli di Villa Filippina alle 09.00 (che chiuderanno a mezzanotte).

Dalle 09.00 alle 14.00 tornerà il Mercato dei Contadini, presentando prodotti a km 0 e bio, esclusivamente Made in Sicily. Dalle 09.00 alle 22.00 si darà spazio al Mercato vintage e artigianato, a cura di CreArt Eventi, Modwear e ModCafè.

Dalle 09.00 alle 20.00 si svolgeranno dei laboratori creativi per bambini. Dalle 10.00 alle 13.00, e dalle 15.00 alle 20.00 i bambini potranno accedere al parco giochi e all’area gonfiabile.

Alle 13.00 è prevista l’esibizione di Smilzo con il suo spettacolo di bolle e magia per divertire i più piccoli.

Alle 18.00 si svolgerà dj set di Valerio Milone. Dalle 09.00 alle 23.00 sarà aperta l’area ristoro del Monsù con pizzeria e panineria.

Nella giornata successiva di domenica 30 ottobre, gli eventi inizieranno alle 10.00 per concludersi a mezzanotte.

Dalle 09.00 alle 22.00 si svolgerà il Mercato vintage e artigianato. Dalle 09.00 alle 20.00 si effettueranno i laboratori creativi per bambini.

Dalle 10.00 alle 13.00, e dalle 15.00 alle 20.00 sarà nuovamente aperto il parco giochi e l’area gonfiabile per i bambini.

Alle 13.00 è prevista musica live con gli Hard Lemons, e alle 17.30 si svolgerà una sfilata per i bambini a tema Halloween, con animazione, dolci e premi per tutti (per partecipare è necessaria la prenotazione al n.ro telefonico 342 0116832).

Alle 18.00 si svolgerà una sfilata per adulti, a cura di Ada Vintage Concept, ispirata al film di Tim Burton: “La sposa cadavere”.

Alle 18.00 comincia il dj set di Antony Brewerton. Dalle 09.00 alle 23.00 aprirà nuovamente l’area ristoro del Monsù con pizzeria e panineria.

Parco giochi di Villa Filippina a Palermo

Lunedì 31 ottobre l’apertura di Villa Filippina è prevista dalle 17.00 alle 23.00, ma l’accesso al parco giochi e all’area gonfiabile per i bimbi sarà disponibile dalle 10.00 alle 13.00, e dalle 15.00 alle 20.00.

Dalle 18.00 alle 23.00 si aprirà l’area ristoro del Monsù con il solito menù di pizze e panini.

Martedì 1 novembre alle 21.30 si svolgerà dj set di NTNTN al Planetario.

Dalle 18.00 alle 23.00 sarà accessibile l’area ristoro del Monsù.

L’ingresso a Villa Filippina è libero (è previsto un contributo per i laboratori creativi e l’area gonfiabile per bambini).

L’evento è realizzato con il supporto di Riolo e Forst Sicilia.

Per ricevere ulteriori informazioni è possibile chiamare l’organizzazione al n.ro 3891335731; per le prenotazioni dei tavoli si può contattare, invece, il n.ro 3891335731, oppure si può effettuare il booking online al link:

https://reservation.carbonaraapp.com/Italia/Palermo/MONSU-VILLA-FILIPPINA/

Articoli correlati

Al Parco Villa Filippina di Palermo la Mostra Fotografica dedicata ad Africa Unite, a cura di Antony Stringer.

 

Articoli consigliati

Le startup innovative in Sicilia puntano sulla robotica, l’agritech ed il sociale.