Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Nei sulla pelle, controlla subito se anche i tuoi sono così: potrebbero essere molto pericolosi
  • Salute

Nei sulla pelle, controlla subito se anche i tuoi sono così: potrebbero essere molto pericolosi

Simona Contaldi 18/01/2024
Fai molta attenzione ai nei che potresti incontrare lungo la tua pelle

Nei sulla pelle: quando bisogna fare particolare attenzione - newsicily.it

Fai molta attenzione ai nei che hai sulla tua pelle perché, in alcuni casi, potrebbero anche essere molto pericolosi 

Come prima cosa è importante fare un passo indietro e ricordare quella che potremmo definire come una grande regola quando si parla proprio dei nei: non si tratta solo di inestetismi della pelle, ma di potenziali minacce alla nostra salute, dunque vanno tenuti costantemente sotto controllo.

Fai molta attenzione ai nei che potresti incontrare lungo la tua pelle
Nei sulla pelle: quando bisogna fare particolare attenzione – newsicily.it

A tal fine chiunque abbia dei nei in corpo – tutti ne abbiamo almeno uno ma ci sono persone che ne hanno molti – deve sottoporsi ad una mappatura dei nei ogni anno, così da poter monitorare con costanza un eventuale cambio di forma, segnale che potrebbe  indicare l’insorgere di una forma tumorale maligna.

Al fine di scongiurare una simile eventualità è possibile applicare delle buone regole di prevenzione, ad esempio è importante ricordare di non esporsi mai in modo eccessivo o imprudente al sole perché proprio i raggi solari possono rappresentare un notevole fattore di rischio per la mutazione di queste imperfezioni.

Pelle, attenzione ai nei: cosa guardare

Come prima cosa bisogna capire che esistono diversi tipi di nei che possono trovarsi sul nostro corpo: solitamente possiamo fare una prima distinzione tra quelli congeniti, ovvero quelli che si formano nel momento in cui nasciamo; quelli acquisiti, ovvero quella tipologia che appare nel corso della nostra esistenza; quelli giunzionali, che appaiono al di sopra della nostra pelle, di colorazione marrone e soprattutto in rilievo; e per finire abbiamo i nei composti, che possono apparire sotto forma di differenti colori e avere un leggero rilievo, e i nervi dermici atipici. 

attenzione ai nei
Nei sulla pelle: quando bisogna fare particolare attenzione – newsicily.it

Questi ultimi, generalmente, sono quelli da cui dovremmo guardarci con maggiore attenzione. Nella maggior parte dei casi i nei non hanno caratteristiche tali da destare preoccupazione o da causare problemi, ci sono però delle eccezioni, ovvero dei casi in cui invece l’insorgenza o la presenza di queste imperfezioni cutanee potrebbe rappresentare un indizio per qualcosa di più.

In quali condizioni, dunque, bisogna cominciare a tenerli sotto controllo e soprattutto sottoporli a l’attenzione di un esperto? Ebbene, la prima cosa che potrebbe costituire un indizio è se ad esempio i nostri nei vanno incontro a un cambiamento, in particolar modo per quanto riguarda dimensione, forma e anche colore.

Queste variazioni, infatti, potrebbero rappresentare un vero e proprio campanello d’allarme. Come già anticipato, tra tutte le tipologie di nei che abbiamo elencato e riassunto, non c’è dubbio che quelli atipici possano anche rappresentare i più preoccupanti. Proprio loro, infatti, possono alle volte correre il rischio di mutare in cancerogeni. 

Continue Reading

Previous: I 10 alimenti insospettabili: tutti sono convinti siano sani ma sono disastrosi
Next: Allarme cancro, sempre più giovani colpiti e i motivi sono chiari: le parole dell’esperto

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001