Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Capacità di apprendimento, questo alimento comune ha un effetto sorprendente
  • Economia

Capacità di apprendimento, questo alimento comune ha un effetto sorprendente

Valentina Trogu 27/12/2023
Quale alimento aumento la capacità di apprendimento

Quale alimento aumento la capacità di apprendimento-(Newsicily.it)

Come migliorare la capacità di apprendimento? Ci sono alimenti che aiutano a concentrarsi e ad acquisire maggiori informazioni, altri che producono l’effetto contrario.

Riuscire ad aumentare la capacità di apprendimento significherebbe percorrere una strada in discesa a scuola o sul lavoro. Come fare?

Quale alimento aumento la capacità di apprendimento
Quale alimento aumento la capacità di apprendimento- (Newsicily.it)

La capacità di apprendimento è l’insieme delle abilità necessarie per poter studiare in autonomia, integrarsi nel mondo del lavoro, fare parte attiva della società. Chi è in grado di assimilare velocemente nuove conoscenze e competenze è un passo più avanti dell’altro. Il mondo digitale, poi, ha reso ancora più necessaria l’importanza dell’apprendere in modo rapido. Si richiede il miglioramento delle conoscenze per restare al passo con i tempi nonché proattività e mente sveglia.

La capacità di apprendimento è una dote innata ma si possono seguire strategie per aumentarla. Per favorire l’apprendimento occorre concentrarsi su una sola cosa alla volta, ricordare che il cervello seleziona le informazioni ritenute importanti e che è fondamentale nutrirlo adeguatamente curando l’alimentazione, l’idratazione ed evitando abitudini nocive come il fumo. Bisogna poi praticare regolarmente attività sportiva e saper gestire lo stress. Per migliorare la capacità di concentrazione, infine, potrebbe essere utile eliminare un certo alimento.

Qual è l’alimento che riduce la capacità di concentrazione

Recenti piccoli studio hanno notato la correlazione tra caffeina e capacità di apprendimento. Sembrerebbe che la caffeina freni la capacità del cervello di ricablarsi. 

Attenzione alla caffeina, i rischi
Caffeina e capacità di apprendimento- (Newsicily.it)

Un risultato contrario, dunque, al comune pensiero che la caffeina aiuti a svegliarci e a darci una carica in più grazie alla capacità di bloccare l’adenosina, la sostanza chimica che fa sentire assonnati. Ebbene alcuni ricercatori hanno scoperto che la stimolazione regolare della caffeina può essere causa di un effetto di contrasto nel cervello che porterebbe ad una minore plasticità. 

Al momento si tratta di un’ipotesi da approfondire con altri studi. Il team procederà con altre indagini per accertare la correlazione negativa tra caffeina e capacità di apprendimento. Ciò che è certo è che non bisogna abusare del prodotto indipendentemente dai nuovi risultati che arriveranno.

La caffeina, infatti, a dose moderate (4mg/kg al giorno) stimola la secrezione gastrica, salivare e biliare con blando effetto digestivo. Rallenta la frequenza cardiaca e provoca dilatazione coronarica e broncodilatazione e può migliorare l’umore e la resistenza al sonno. Ad alti dose, invece, (10 mg/kg al giorno) causa bruciori, acidità allo stomaco, reflusso, esofagite, tachicardia, anemie, ipertensione. Ha un effetto ansiogeno e provoca tremori, insonnia ed eccitabilità. Inoltre riduce l’assorbimento di calcio e ferro.

Continue Reading

Previous: E’ possibile rinegoziare un mutuo? Cosa sapere per non commettere errori
Next: Gli hobby che fanno invecchiare bene e conservano la salute: li rivelano gli scienziati

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001