Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Nuovo allarme per gli adolescenti: il dato allarmante e che preoccupa
  • Salute

Nuovo allarme per gli adolescenti: il dato allarmante e che preoccupa

Vincenzo Pugliano 19/12/2023
Adolescenti studio coreano

I dati allarmanti di una ricerca sull'adolescenza - (Newsicily.it)

Cosa accade agli adolescenti, un nuovo allarmante dato emerge dalle ricerche. Vediamo di che cosa si tratta.

L’adolescenza è un’età particolare, nella quale la sperimentazione e la socializzazione sono importanti per l’individuo. Così come centrale è il riconoscimento del gruppo dei pari. Non è raro infatti che un ragazzo o una ragazza con problemi di socialità, soffrano psicologicamente proprio per la mancanza di legami con i coetanei.

Adolescenti studio coreano
I dati allarmanti di una ricerca sull’adolescenza – (Newsicily.it)

A problemi psicologici del genere, si uniscono poi le particolarità dell’epoca che attraversiamo, con il ruolo decisivo dei social e della rete, che hanno preso il posto di altre istituzioni e attività nel cuore e nella mente degli adolescenti, come la scuola o lo sport. Ma al di là delle tendenze sociali è importante sottolineare come per gli adolescenti è la tecnologia ad avere un’importanza che in passato non aveva, soprattutto per chi è nato negli ultimi anni.

Adolescenti, i risultati preoccupanti di una ricerca

Da uno studio condotto da un gruppo di ricerca di un’università coreana sono emersi dei dati molto preoccupanti sul rapporto tra adolescenti e smartphone e sugli effetti che provoca un uso eccessivo. I dati sono stati raccolti su oltre 50mila ragazzi tra il 2017 e il 2020 con informazioni riguardanti il numero di ore passate davanti allo schermo di un cellulare e gli effetti sulla salute mentale dei coinvolti nella ricerca.

Adolescenti cellulare abuso
Effetti smartphone sugli adolescenti – (Newsicily.it)

I base ai risultati emerge che, con un utilizzo maggiore di 4 ore giornaliere, vi è un aumento costante di problemi legati alla salute mentale e al consumo di sostanze stupefacenti. Nel 2017 gli adolescenti che usavano più di due ore al giorno lo smartphone era del 67 per cento, nel 2020 la percentuale era salita a oltre l’85 per cento. I teen-ager che utilizzavano più di 4 ore al giorno lo smartphone registravano maggiore tendenze suicide, depressione, stress e abuso di sostanze psicotrope.

Chi utilizzava il cellulare per un periodo di 1-2 ore al giorno mostrava anche meno sintomi e disturbi di quanti non lo usavano affatto. Dei dati preoccupanti, ma al tempo stesso contraddittori. Comunque i ricercatori sottolineano che non è stata trovata una relazione diretta causa – effetto tra problemi di salute mentale e utilizzo eccessivo dello smartphone.

Potrebbe essere infatti che i soggetti con maggior tendenza a disturbi dell’umore e a consumare droghe siano più disposti a isolarsi e a passare più tempo on line. La ricerca però resta valida per fornire delle linee guida riguardo l’interazione e l’utilizzo di questi device in una fascia di popolazione in età così delicata.

Continue Reading

Previous: Se credi che usandole smetterai di fumare, ti sbagli di grosso: anzi, fai seriamente del male alla tua salute
Next: Rifare il letto appena svegli è davvero corretto? Per gli esperti non ci sono dubbi

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001