Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Bonus Tari, che cosa cambia nel 2024: tutto quello che devi sapere per fare richiesta
  • Economia

Bonus Tari, che cosa cambia nel 2024: tutto quello che devi sapere per fare richiesta

Valentina Trogu 18/12/2023
Bonus TARI 2024, chi potrà ottenerlo

Bonus TARI 2024, chi potrà ottenerlo- (Newsicily.it)

Il Governo conferma per il 2024 il Bonus TARI dedicato alle famiglie che si trovano in difficoltà economica. Scopriamo i requisiti.

Tra i Bonus confermati dalla Manovra 2024 c’è il Bonus TARI. Si affianca ai Bonus edilizi, al Bonus psicologo, al Bonus Asilo Nido e tanti altri.

Bonus TARI 2024, chi potrà ottenerlo
Bonus TARI 2024, chi potrà ottenerlo- (Newsicily.it)

La TARI è la tassa sui rifiuti volta al finanziamento dei costi riguardanti il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Deve essere corrisposta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree in cui si producono rifiuti. Non sono tassabili unicamente gli spazi improduttivi sulla base del criterio di non utilizzabilità dei locali e delle aree.

Per un’abitazione senza requisiti di abitabilità, ad esempio, non si dovrà corrispondere il tributo. La Legge, poi, ammette delle riduzioni come il 20% in meno in caso di mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti o di interruzione del servizio recante danno o pericolo alle persone e all’ambiente.

In più è previsto un Bonus per alleggerire l’onere a carico delle famiglie che soddisfano precisi requisiti. L’agevolazione è attiva e resterà tale anche nel 2024. Si rivolge ai nuclei che si trovano in difficoltà economica.

I dettagli del Bonus TARI, come risparmiare sulla tassa

Il Bonus TARI prevede uno sconto sulla tassa per le famiglie che rientrano in un determinato limite ISEE. La percentuale della riduzione, però, non è fissata a livello nazionale. Sarà l’amministrazione comunale di riferimento a definire autonomamente i dettagli dell’agevolazione.

Bonus TARI, chi può ottenerlo
Bonus TARI, chi può ottenerlo- (Newsicily.it)

I Comuni, dunque, dovranno stabilire lo sconto da applicare per permettere alle famiglie in difficoltà economica di ammortizzare la spesa della TARI. Spesa che risulta alquanto onerosa considerando una media a famiglia di 325 euro. Tra le città più care Pisa con 519 euro in media seguita da Brindisi con 518 euro e Genova con 489 euro.

I cittadini che soddisfano i requisiti non devono inoltrare domanda di Bonus TARI, verrà erogato automaticamente appartenendo a specifiche fasce di reddito. Lo sconto viene applicato direttamente in bolletta. L’unico compito è presentare l’ISEE aggiornato dato che è il parametro che determina l’accesso o meno all’agevolazione. Ricordiamo che il 31 dicembre scadrà l’ISEE 2023 e sarà necessario procedere il prima possibile con un nuovo calcolo.

Il limite ISEE da rispettare per accedere alla misura è di 8.265 euro (20 mila euro in caso di famiglia numerosa). Ogni amministrazione, però, può variare tale soglia per ampliare il numero dei beneficiari o ridurlo. Può introdurre anche altri requisiti e gestire in modo totalmente autonomo il Bonus TARI.

Continue Reading

Previous: Si cercano 7 capi stazione con diploma: contratto a tempo indeterminato, occasione imperdibile
Next: Stai pensando di acquistare una stufa a pellet? È il momento buono: puoi detrarre il costo in 3 modi

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001