Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Bonus trasporti 2024, ecco come funzionerà: tutti i dettagli
  • Economia

Bonus trasporti 2024, ecco come funzionerà: tutti i dettagli

Paolo Marsico 12/12/2023
Bonus trasporti

La misura attesa nel 2024 - (Newsicily.it)

Una delle misure più attese per il prossimo anno. Un bonus che farà felici tantissimi cittadini italiani. Le ultime.

Tra le operazioni preferite dai cittadini, considerando quelle che arrivano direttamente dal Governo, è possibile trovare sicuramente tutti i bonus che in genere servono a sostenere il quotidiano, o meglio il bilancio mensile dei cittadini. Situazioni che possono aiutare non poco quei nuclei familiari, in difficoltà. A questo punto si attende di sapere quali saranno i prossimi sviluppi in merito a queste specifici “sostegni”.

Bonus trasporti
La misura attesa nel 2024 – (Newsicily.it)

Uno dei bonus più ambiti, soprattutto poi di questi tempi, è certamente quello legato ai trasporti. Ogni cittadino è ben consapevole di quanto possa costare utilizzare i mezzi pubblici per andare a lavoro, o magari all’università, ma anche a scuola. Non sempre questa tipologia di spesa è sostenibile per una famiglia, a volte, nonostante la necessità di provvedere al pagamento del classico abbonamento si fanno enormi sacrifici.

Bonus trasporti 2024, ecco come funzionerà: le ultime dal Governo

A questo punto si attende soltanto l’ufficialità da parte del Governo in merito alla conferma del Bonus trasporti 2024. Qualche giorno fa, il Decreto Anticipi collegato alla Manovra 2024 (art. 10, comma 2 del DL 145/2023) ha provveduto al rifinanziamento del bonus per le domande di novembre e dicembre 2023. In pochissimo tempo, di fatto, i fondi si sono esauriti.

Quella in questione, è stata la misura più utilizzata dalle famiglie italiane nel corso di quest’anno. Al momento, lo stesso Ministero dei Trasporti non da certezze circa i tempi e non solo. L’effettiva presenza del bonus in questione per l’anno prossimo non sembrerebbe essere proprio ufficiale.

Un portale specifico attraverso il quale, muniti di SPID, è possibile fare richiesta, una volta aver controllato di poter rientrare tra i requisiti specifici richiesti. Al momento, quindi le informazioni circa gli stessi requisiti mancano del tutto. Per quel che riguarda l’anno ancora in corso le modalità di partecipazione da parte dei cittadini all’eventuale richiesta.

Misure attese
I trasporti attendono – (Newsicily.it)

Per il 2023, infatti, era richiesto per le persone fisiche, un reddito fino a 20mila euro l’anno, senza alcuna necessità di attestazione ISEE. A questo punto, nel vero senso della parola, i cittadini italiani che ambivano a rientrare nuovamente, o per la prima volta nella misura in questione, non possono fare altro che sperare. Il bonus, realisticamente parlando è stato ed è, di fatto, uno dei migliori provvedimenti presi dagli governi in ambito nazionale negli ultimi anni. Ancora qualche settimana e si potranno comprendere, eventualmente, i futuri scenari.

Continue Reading

Previous: Come risparmiare sull’affitto, la guida per orientarsi tra agevolazioni e detrazioni fiscali
Next: Si può non pagare la tassa di circolazione? In alcuni casi la legge lo permette

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001