Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Naspi: cambia tutto con la rivoluzione delle 13 settimane negli ultimi 4 anni
  • Economia

Naspi: cambia tutto con la rivoluzione delle 13 settimane negli ultimi 4 anni

Vincenzo Pugliano 07/12/2023
contributi versati necessari per naspi

Naspi, le novità riguardo la contribuzione versata - newsicily.it

Quali sono i cambiamenti con l’introduzione nella Naspi delle 13 settimane negli ltimi a nni di attività lavorativa. Cosa comporta.

La Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’impiego) è forse una delle più importanti prestazioni a favore dei lavoratori dipendenti che hanno perso l’impiego. La prestazione spetta nel caso il lavoratore abbia perso il posto a causa di eventi non dipendenti dalla propria volontà. Anche in caso di dimissioni per giusta causa (per esempio per mancata retribuzione, per molestie, per mobbing e così via) vi è la possibilità di ottenere la Naspi.

contributi versati necessari per naspi
Naspi, le novità riguardo la contribuzione versata – newsicily.it

In questo senso  si tratta di dimissioni determinate da comportamenti altrui che rendono non possibile la continuazione del rapporto di lavoro. La Naspi quindi c’è anche nel caso di dimissioni attuate non libera scelta del dipendente (escluse quindi le dimissioni e le risoluzioni consensuali). La prestazione è stata introdotta nel 2015 con la risistemazione dei precedenti interventi per i lavoratori disoccupati la Aspi e la mini Aspi.

Quali requisiti sono necessari per la Naspi

Naturalmente per l’erogazione, che avviene su domanda all’Inps del lavoratore, è necessario il possesso di ben precisi requisiti che devono essere presenti contemporaneamente. Si parla di stato di disoccupazione e di possesso, nei quattro anni precedenti la perdita del lavoro, di almeno tredici settimane di contribuzione contro la disoccupazione regolarmente versata.

Naspi requisito contributivo
Domanda per la Naspi, la contribuzione necessaria – newsicily.it

Fino al dicembre del 2021 erano necessari almeno 30 giorni di lavoro effettivo, al di là dal minimale dei contributi, dei dodici mesi precedenti l’evento di disoccupazione. A partire dal gennaio 2022 questo requisito è stato eliminato, allargando le possibilità per i lavoratori in condizioni di difficoltà per la perdita dell’occupazione.

I contributi utili alla formazione delle tredici settimane sono quelli previdenziali comprensivi di quota per la disoccupazione, versati durante il periodo di attività subordinata, i contributi figurativi accreditati per maternità obbligatoria, se all’inizio del congedo di maternità risultano già versati o dovuti dei contributi previdenziali.

Sono considerati validi i periodi di congedo parentale, se indennizzati e avvenuti durante il rapporto di lavoro; infine utili i periodi di lavoro in Paesi esteri convenzionati con l’Italia dove sia prevista l’opportunità della totalizzazione o in Paesi della Comunità Europea. La Naspi si deve richiedere all’Inps per via telematica entro 68 giorni dalla perdita del lavoro.

Mentre le sua erogazione avviene ogni mese, per un numero di settimane pari alla metà di quelle di contribuzione degli ultimi quattro anni. Quindi per concludere con 13 settimane di contributi è possibile ottenere la Naspi, senza più i 30 giorni di lavoro effettivo negli ultimi dodici mesi.

Continue Reading

Previous: Bonus di 1500 euro sul TFR: novità bomba che fa felici i lavoratori
Next: ISEE e Assegno Unico: attenzione a quando usare DSU mini o quella normale

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001