Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Perché il calo dell’inflazione non sta andando di pari passo con l’abbassamento dei tassi? Tutta la verità
  • Economia

Perché il calo dell’inflazione non sta andando di pari passo con l’abbassamento dei tassi? Tutta la verità

Claudia Manildo 23/11/2023
L’inflazione ha corroso il potere d’acquisto: perché i tassi d’interesse non calano

L’inflazione ha corroso il potere d’acquisto - newsicily.it

Il quadro economico italiano è critico: calo dell’inflazione ma tassi d’interesse ancora alti, cos’è che non permette la discesa e il miglioramento del quadro generale

Abbiamo passato un anno duro in campo finanziario. La continua crescita dell’inflazione e i continui comunicati sugli aumenti dei tassi di interesse da parte della Bce non hanno fatto altro che impoverire sempre di più gli italiani, erodendo i loro risparmi. Lo stipendio statico ha iniziato a perdere valore d’acquisto, i salari infatti non hanno visto aumenti, se non per qualche agevolazione con il taglio sul cuneo per alcuni dipendenti.

L’inflazione ha corroso il potere d’acquisto: perché i tassi d’interesse non calano
L’inflazione ha corroso il potere d’acquisto – newsicily.it

In questa situazione stagnante anche il Pil è in crisi e l’economia è ferma. Adesso si parla di una diminuzione dell’inflazione, e ci si chiede anche perché i tassi d’interesse allora non stanno facendo lo stesso corso in risposta. Tutto ciò sta avvenendo perché la situazione economica che si è andata a creare è molto più complicata di un semplice meccanismo causa-effetto tra inflazione e tassi d’interesse.

Tassi d’interesse ancora alti e inflazione che scende: perché allora non migliora la situazione economica italiana

A dispetto della riduzione dell’inflazione a ottobre, attestatasi al 1,7% annuo rispetto al picco del 5,3% di settembre, i tassi di interesse restano ostinatamente alti. La Federal Reserve e la Banca Centrale Europea hanno infatti mantenuto i tassi invariati, e il settore delle imprese italiane si trova in una situazione critica. Un calo del 6,7% dei prestiti annuali denota la difficoltà delle imprese nell’accedere alle risorse finanziarie per gli investimenti. A tutto ciò si aggiunge anche il rallentamento nella spesa per beni di capitale secondo l’indagine di Banca Italia.

L’inflazione ha corroso il potere d’acquisto: perché i tassi d’interesse non calano
perché i tassi d’interesse non calano – newsicily.it

Con i consumi stagnanti e la diminuzione delle vendite, il mercato è praticamente congelato, anche per quanto riguarda i nostri export ci sono dei cali evidenti, quindi dal punto di vista estero la situazione non è migliore in rapporto a quella interna. Inoltre, gli analisti hanno ben notato come l’aumento consequenziale dei tassi d’interesse, non è riuscito a fermare l’aumento dell’inflazione come si sperava, questo ha dato molti motivi in più per non fare l’errore al contrario, ovvero abbassandoli al primo cedimento dell’inflazione stessa.

L’economia italiana è quindi alle prese con sfide complesse, caratterizzate da una disconnessione tra un’inflazione in diminuzione e tassi di interesse persistentemente elevati. Tutto ciò ha causato una profonda fragilità nei settori dei servizi dell’industria: il quadro economico rimane ancora molto critico, nonostante in giro si legga che l’inflazione si stia abbassando.

Continue Reading

Previous: Lavoro e periodo di prova: a cosa si ha diritto secondo la legge
Next: Gerry Scotti e il periodo in cui era sceso in politica: non tutti lo ricordano

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001