Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • I cammini più belli da fare in Sicilia questa estate: 5 itinerari da sogno tra natura e relax
  • Turismo

I cammini più belli da fare in Sicilia questa estate: 5 itinerari da sogno tra natura e relax

Matteo Fantozzi 28/07/2024
Sicilia e camminate

Sicilia, i cammini più belli (NewSicily.it)

La Sicilia, con la sua storia millenaria e i paesaggi mozzafiato, offre percorsi unici per gli amanti del trekking e delle passeggiate all’aria aperta.

Dalle antiche vie della Magna Grecia ai sentieri di pellegrinaggio medievale, scopriamo insieme alcuni dei cammini più belli da esplorare a piedi.

Sicilia e camminate
Sicilia, i cammini più belli (NewSicily.it)

Cammini da fare in Sicilia

Queste antiche vie rappresentano non solo un patrimonio culturale e ambientale prezioso ma anche una modalità diversa per scoprire o riscoprire la Sicilia: lentamente, passo dopo passo, lasciandosi sorprendere dalle meraviglie nascoste dell’isola.

Vie per passeggiare in Sicilia
Sicilia, le vie per passeggiare (NewSicily.it)

Magna Via Francigena

Tra i cammini più affascinanti troviamo la Magna Via Francigena, che collega Agrigento a Palermo attraverso antichi percorsi di transumanza e strade secondarie. Questo itinerario storico-culturale si snoda per 183 km divisi in 8-9 tappe giornaliere, offrendo ai viandanti l’opportunità di immergersi nella storia siciliana passando per borghi sospesi nel tempo e paesaggi naturalistici incantevoli.

Antica Traversale Sicula

Un altro percorso degno di nota è l’Antica Traversale Sicula, che unisce le principali città dell’isola lungo un tracciato ricco di storia. Partendo da Mozia fino a Camarina, il cammino attraversa 8 province e 55 comuni, toccando parchi archeologici e riserve naturali. Un viaggio nella cultura siciliana tra sale, grano, olio e vino che hanno segnato le rotte commerciali dell’antichità.

Trekking del Santo

Il Trekking del Santo segue le orme del pellegrinaggio di San Nicolò Politi da Adrano fino ad Alcara Li Fusi. Lungo 69 km divisi in quattro tappe, questo itinerario offre panorami mozzafiato tra l’Etna e i Nebrodi ed è arricchito dalla spiritualità dei luoghi sacri incontrati lungo il cammino.

Francigena del Sud

La via Francigena presenta diverse varianti che attraversano la Sicilia offrendo percorsi alternativi verso Roma. Tra questi spiccano la Via Francigena Messina Montagne, la Via Francigena Fabaria e la Via Francigena Mazarense. Ogni itinerario regala esperienze uniche tra natura incontaminata e testimonianze storico-culturali dell’isola.

Cammino dell’Anima

Il Cammino dell’anima connette il Santuario di Dinnammare ai Monti Peloritani con il Santuario della Madonna di Tindari sulla costa Tirrenica. Un percorso spirituale lungo 108 km che si sviluppa tra dorsali montuose offrendo scenari naturalistici d’impareggiabile bellezza.

Cammino di Santa Rosalia

Infine, l’Itinerarium Rosaliae o Cammino di Santa Rosalia ripercorre i luoghi legati alla Santa tra Palermo e Agrigento. Lungo 185 km attraversando riserve naturalistiche e comuni ricchi di fascino storico-culturale; una via sacra immersa nel cuore verde della Sicilia.

Continue Reading

Previous: Tra sfruttamento e irregolarità, l’altro volto del turismo palermitano: “Sindacati in campo”
Next: Sicilia emergenza siccità, acqua razionata in queste città: “Serve anche un piano agricolo”

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001