Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Conto corrente questi 3 movimenti fanno scattare il Fisco: riceverai di certo un controllo
  • Economia

Conto corrente questi 3 movimenti fanno scattare il Fisco: riceverai di certo un controllo

Alessandro Fabiani 10/06/2024
A cosa fare attenzione conto?

Banca, conto corrente fate attenzione (NewSicily.it)

Il periodo della dichiarazione dei redditi è sempre un momento di grande attenzione per i contribuenti, che si ritrovano a dover raccogliere documenti e verificare transazioni.

Ma ciò che molti non considerano è che il fisco ha già una conoscenza approfondita delle nostre finanze grazie al codice fiscale, che gli permette di monitorare tutte le nostre spese e movimenti bancari.

A cosa fare attenzione conto?
Banca, conto corrente fate attenzione (NewSicily.it)

Tra questi, ci sono alcuni tipi di operazioni che tendono a suscitare maggiormente l’attenzione dell’Agenzia delle Entrate. Scopriamo quali sono questi tre movimenti sospetti.

Conto Corrente, questo fa scattare il Fisco

Il primo tipo di operazione sotto la lente d’ingrandimento del fisco riguarda il denaro contante. Sia i versamenti sia i prelievi in contanti sono osservati con particolare attenzione, soprattutto quando superano la soglia di tracciabilità fissata a 1.999,99€ fino al 31 dicembre 2022. Per le operazioni superiori a tale importo è richiesta la tracciabilità attraverso strumenti come bancomat, carta di credito o bonifico.

Nonostante non esistano limiti ai versamenti in contanti sul proprio conto corrente, le banche possono porre domande sulla provenienza del denaro, soprattutto se si effettuano frequentemente prelievi e successivi nuovi versamenti in contanti. Queste operazioni possono generare sospetti non solo da parte delle banche ma anche del fisco stesso.

Fisco e controlli
Possibili controlli del Fisco (NewSicily.it)

Le transazioni finanziarie internazionali rappresentano la seconda categoria di movimenti bancari particolarmente sorvegliati dal Fisco italiano. Bonifici provenienti dall’estero o invii di denaro verso altri paesi sono soggetti a un’attenzione speciale nell’ambito delle politiche antiriciclaggio.

Recentemente è stato rivelato come nel solo anno 2021 oltre un milione di segnalazioni per operazioni sospette siano state effettuate dalle banche italiane senza che i titolari dei conti ne fossero informati. Queste segnalazioni possono riguardare anche cittadini onesti che trasferiscono fondi per investimenti all’estero o acquisto di criptovalute, dimostrando quanto sia importante mantenere una documentazione chiara e trasparente su queste operazioni.

Infine, un terzo tipo di movimento bancario sotto osservazione riguarda i bonifici ricevuti da privati al di fuori dell’ambito professionale o lavorativo ufficiale del destinatario. Il fisco può interpretare queste entrate come redditi non dichiarati derivanti da attività informali.

Situazioni comuni includono la vendita occasionale di beni personali come moto, auto o imbarcazioni; divisione delle spese tra amici dopo vacanze condivise; oppure vendite frequentemente effettuate online su piattaforme dedicate agli oggetti usati senza configurarsi come attività d’impresa vera e propria.

Per evitare problematiche con il fisco è consigliabile conservare adeguata documentazione relativa alla natura dei bonifici ricevuti dai privati ed essere prontamente in grado dimostrare l’origine legittima dei fondi così ottenuti.

In sintesi, navigando nel complesso mondo finanziario moderno è essenziale essere informatie sulle regole fiscale vigenti e adottare comportamenti prudenti nella gestione del proprio patrimonio finanziario per evitare spiacevoli sorprese durante eventuali controlli dell’Agenzia delle Entrate.

Continue Reading

Previous: Bonifico bancario sbagliato o fatto a un truffatore, come recuperare subito i soldi
Next: Dichiarazione dei redditi 2024, tutte le detrazioni e deduzioni da richiedere: pagherai molte meno tasse

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001