Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Dolore improvviso al ginocchio? Potrebbe essere gonartrosi. Non puoi sottovalutarla
  • Salute

Dolore improvviso al ginocchio? Potrebbe essere gonartrosi. Non puoi sottovalutarla

Isabella Insolia 09/05/2024
cos'è gonartrosi

Non sottovalutare il dolore improvviso al ginocchio - newsicily.it

Non bisogna sottovalutare un dolore improvviso al ginocchio, questo perché potrebbe essere legato alla gonartrosi: ecco di che cosa si tratta e che cosa fare.

L’artrosi che colpisce l’articolazione del ginocchio si chiama gonartrosi ed è una malattia dolorosa che peggiora con il passare degli anni. Può colpire un solo ginocchio o entrambi. Si può manifestare in diversi modi ed è importante trattarla per evitare peggioramenti.

cos'è gonartrosi
Non sottovalutare il dolore improvviso al ginocchio – newsicily.it

Quando si palesa un dolore improvviso al ginocchio potrebbe essere un campanello d’allarme della presenza di artrosi, una malattia articolare causata dal deterioramento della cartilagine del ginocchio, legato all’eccesso di pressione e all’usura della cartilagine dovuta all’invecchiamento. Nella maggior parte dei casi, la gonartrosi si manifesta con dolore e problemi di mobilità. È importante trattarla e sapere quali sono i fattori di rischio.

Dolore improvviso al ginocchio: rischi e trattamento della gonartrosi

Il dolore che caratterizza la gonartrosi è sordo e meccanico, si manifesta quando il ginocchio viene messo in moto e si attenua quando è a riposo. Il disturbo arriva inizialmente a seguito di un’attività prolungata nel tempo dell’articolazione, ma il dolore può colpire il paziente anche dietro dei movimenti molto semplici. Tra gli altri sintomi della gonartrosi possiamo annoverare gonfiore della zona interessata e rigidità dell’articolazione al movimento.

Alcuni fattori di rischio favoriscono lo sviluppo dell’artrosi del ginocchio e questi sono l’avere una malformazione congenita dell’articolazione; traumi alle ginocchia, anche se le ferite si sono poi rimarginate; un sovraccarico delle articolazioni come lo stress eccessivo sulle ginocchia mentre si fa jogging o si pratica intensamente uno sport; essere in sovrappeso o trasportare spesso carichi pesanti.

cos'è gonartrosi
La gonartrosi è l’artrosi del ginocchio – newsicily.it

Tuttavia, è importante sottolineare che il principale fattore di rischio per l’artrosi del ginocchio è l’età, anche perché questa malattia colpisce di rado le persone sotto i 40 anni. La malattia viene sempre diagnosticata da un medico, il quale valuterà la mobilità del ginocchio e identificherà un possibile versamento. Non esiste un trattamento farmacologico per curare l’artrosi. D’altro canto, un certo numero di misure permettono di rallentarne l’evoluzione.

Come trattamento iniziale il medico potrebbe optare per prescrivere dei farmaci antinfiammatori non steroidei o FANS per alleviare il dolore durante le riacutizzazioni infiammatorie e potrebbe somministrare farmaci antiartritici, i quali mirano a ridurre il disagio funzionale e il dolore. È possibile anche che il medico decida di far fare delle infiltrazioni nel ginocchio per lubrificare l’interno dell’articolazione.

Continue Reading

Previous: Blefarospasmo o tremore delle palpebre: ecco quando si tratta di qualcosa di veramente serio
Next: Non fare errori grammaticali, potresti arrecare dolore fisico: è tutto vero

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001