Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • NASpI, si aggiunge un assegno fino 1000€: percettori in estasi
  • Economia

NASpI, si aggiunge un assegno fino 1000€: percettori in estasi

Viviana Orru 24/04/2024
Bonus NASpI: fino a 1000€ in più

Il bonus NASpI offre fino a 1000€ in più ai beneficiari, suscitando interesse (newsicily.it)

Bonus NASpI: valido supporto per i lavoratori disoccupati, fino a 1000€ in più per i percettori, entusiasmo alle stelle!

Nel contesto economico del 2024, il Bonus SAR costituisce ancora un prezioso sostegno per quanti, purtroppo, si trovano senza lavoro, rappresentando un’opportunità di supporto al reddito per coloro che hanno avuto esperienze lavorative attraverso le Agenzie per il Lavoro.

Bonus NASpI: fino a 1000€ in più!
Il bonus NASpI offre fino a 1000€ in più ai beneficiari, suscitando interesse (newsicily.it)

Gestito da Format emp, il fondo di formazione per i lavoratori dipendenti delle agenzie di somministrazione, questo beneficio fornisce un contributo finanziario che varia tra i 780 e i 1.000 euro, a seconda delle circostanze e previo soddisfacimento dei requisiti stabiliti per ottenere questo fondamentale sostegno finanziario SAR, acronimo che indica il “Sostegno al Reddito“, è progettato per offrire un aiuto economico a coloro che si trovano temporaneamente senza lavoro, garantendo loro un sostegno finanziario per far fronte alle spese quotidiane e alle necessità di base.

Tuttavia, l’accesso a questo beneficio è vincolato al rispetto di determinati criteri di ammissibilità. Chi ha precedentemente lavorato tramite contratti di somministrazione, inclusi quelli a tempo determinato o indeterminato e i contratti di apprendistato, può essere considerato per il Bonus SAR. Tuttavia, per ottenere questo contributo, è essenziale soddisfare a specifiche condizioni e requisiti.

Come accedere al Bonus SAR nel 2024 e quali sono i requisiti per ottenere questo importante sostegno finanziario durante la disoccupazione

In primo luogo, è richiesto di essere disoccupati da almeno 45 giorni e di aver accumulato almeno 110 giorni di lavoro (o 440 ore lavorate, nel caso di part-time verticale, part-time misto e contratti con Monte Ore Garantito – MOG) nei 12 mesi precedenti, a partire dall’ultimo giorno effettivo di lavoro in somministrazione.

Bonus SAR 2024: come ottenere il sostegno finanziario durante la disoccupazione
Accedere al Bonus SAR 2024: i requisiti per ottenere questo fondamentale sostegno finanziario (newsicily.it)

Questo requisito mira a garantire che i beneficiari abbiano una storia lavorativa recente e significativa presso le agenzie per il lavoro, dimostrando un legame concreto con il settore della somministrazione. In alternativa, è possibile essere disoccupati da almeno 45 giorni e aver completato la procedura di “Mancanza di Occasioni di Lavoro” ai sensi dell’articolo 25 del CCNL Agenzie per il Lavoro.

Questa opzione è pensata per coloro che, nonostante la disoccupazione, hanno già intrapreso le procedure formali per cercare nuove opportunità di lavoro, evidenziando un impegno attivo nella ricerca di impiego. Infine, è ammesso essere disoccupati da almeno 45 giorni e di aver accumulato almeno 90 giorni di lavoro (o 360 ore lavorate, nei casi sopra menzionati) nei 12 mesi precedenti, sempre a partire dall’ultimo giorno effettivo di lavoro in somministrazione.

Questo requisito offre una via alternativa per coloro che, pur avendo una storia lavorativa meno estesa, possono comunque dimostrare un coinvolgimento significativo nel settore della somministrazione. Il Bonus SAR rappresenta pertanto un importante strumento di sostegno per i lavoratori che si trovano in una fase di transizione lavorativa, offrendo loro un contributo finanziario essenziale per affrontare le difficoltà economiche durante il periodo di disoccupazione.

Continue Reading

Previous: Detrazioni 730, come comportarsi con gli scontrini delle medicine: la procedura corretta per non perdere un centesimo
Next: Pressione alta, non tutti sanno che spetta un assegno INPS ogni mese e la legge 104: controlla i requisiti

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001