Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Esenzione IMU: ecco chi nel 2024 sarà esentato dal pagamento
  • Economia

Esenzione IMU: ecco chi nel 2024 sarà esentato dal pagamento

Floriana Vitiello 23/04/2024
come ottenere esenzione imu

Ecco la guida per ottenere l'esenzione - Newsicily.it

Nel 2024 alcuni contribuenti avranno la possibilità di beneficiare dell’esenzione al versamento dell’IMU. Scopriamo chi ne ha diritto.

L’IMU è un’Imposta Municipale che viene applicata sui fabbricati ed esclude le abitazioni principali. Quanto stabilito dalla disciplina italiana, va versata tramite modello F24 in due rate: la prima rata deve essere corrisposta entro il 16 giugno, mentre la seconda rata rappresenta il saldo e va versata entro il 16 dicembre.

come ottenere esenzione imu
Ecco la guida per ottenere l’esenzione – Newsicily.it

In base a quanto stabilito dalla disciplina italiana, l’IMU non si applica a tutti gli immobili presenti sul territorio italiano e in specifiche condizioni è possibile godere dell’esonero al versamento dell’imposta.

Scopriamo quali sono i casi per i quali è possibile beneficiare dell’esenzione al versamento dell’IMU.

Esenzione al versamento dell’IMU: a chi spetta

L’esenzione al versamento dell’IMU è una condizione riconosciuta dalla Legge di bilancio 2023 che ha stabilito questa possibilità per i cosiddetti immobili che non sono utilizzabili o indisponibili, perché occupati abusivamente. In questo caso, specifico per poter beneficiare dell’esonero al versamento dell’IMU è necessario che sia stata presentata una denuncia o che sia iniziata un’azione giudiziaria, penale nei confronti di chi ha occupato abusivamente l’immobile.

Lo scopo di questa normativa è quello di andare incontro alle esigenze di tantissimi proprietari di casa che si sono ritrovati a vivere questa spiacevole situazione, in cui l’immobile di loro proprietà non è utilizzabile a causa di un’occupazione abusiva.

come ottenere esenzione imu
Esenzione al versamento dell’IMU, come ottenerlo – Newsicily.it

In merito a questa tematica è possibile aggiungere che la Corte di Cassazione ha anche stabilito la possibilità di ottenere il rimborso dell’IMU versata per gli immobili occupati abusivamente. In pratica, con la sentenza del 18 aprile 2024, la Corte Costituzionale ha stabilito che l’esonero al versamento dell’IMU, nella spiacevole situazione in cui l’immobile ha soggettato all’imposta è occupato abusivamente, sia retroattivo.

Di conseguenza, tutti gli immobili che sono stati occupati abusivamente a partire dal 1 gennaio 2023 godono di questa esenzione, con la possibilità per i contribuenti che hanno ugualmente versato l’imposta di ottenere il rimborso delle somme.

Per gli immobili che, invece, sono stati occupati prima della suddetta data era comunque già possibile ottenere una forma di tutela anche se era necessario seguire la strada giudiziaria. Per tale categoria di immobili anche se non è possibile accedere al diritto al rimborso dell’IMU È comunque possibile sfruttare una riduzione del 50% dell’imponibile che è generalmente previsto per tutti i fabbricati inagibili o inabitabili.

Continue Reading

Previous: Assegno mensile INPS, se muore il beneficiario lo possono avere i superstiti? La risposta non lascia dubbi
Next: Autovelox, solo così distingui tra quelli approvati e quelli omologati: il trucco legale per sfuggire alle multe

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001