Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Incubo intestino irritabile: la soluzione è solo questa e la tua vita cambierà
  • Salute

Incubo intestino irritabile: la soluzione è solo questa e la tua vita cambierà

Olga Luce 15/04/2024
alimentazione intestino irritabile

Come si gestisce l'intestino irritabile? - newsicily.it

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo cronico che può renderci la vita difficile, ma la soluzione è semplicissima.

Il sintomo principale del colon irritabile è il dolore o il fastidio addominale ricorrente associato a modifiche nelle abitudini intestinali. Gli altri sintomi possono variare da persona a persona, ma i più comuni sono:

alimentazione intestino irritabile
Come si gestisce l’intestino irritabile? – newsicily.it
  • Gonfiore addominale che può essere causato da gas, ritenzione idrica o entrambi
  • Muco nelle feci: si tratta di un sintomo che può impressionare ma non è necessariamente legato alla sindrome dell’intestino irritabile
  • Sintomi extraintestinali come affaticamento, nausea, emicrania, ansia e addirittura depressione.

Le cause dell’intestino irritabile non sono ancora del tutto chiare ma si pensa che siano dovute a una combinazione di fattori. Una motilità intestinale anormale, cioè avere un intestino che si contrae troppo può dare luogo a frequenti fenomeni di diarrea, mentre un intestino che si contrae troppo poco può provocare episodio di stipsi, che aumentano la sensazione di gonfiore intestinale.

Anche il microbioma intestinale alterato può causare l’intestino irritabile. In questo caso il sistema digerente fatica a lavorare in  maniera corretta perché la comunità di batteri che vive nell’intestino e che ci permette di digerire non si è sviluppata correttamente. Anche fattori psicologici come stress e ansia possono peggiorare i sintomi dell’intestino irritabile, provocando in particolare più frequenti attacchi di diarrea.

Come si cura l’intestino irritabile con l’alimentazione?

Essenzialmente tutti i sintomi dell’intestino irritabile derivano da un continuo stato di infiammazione dell’intestino. Come si sa benissimo, l’alimentazione può acuire o alleviare questo stato di infiammazione. Per fare qualche esempio banale, i cibi da evitare quando si soffre di intestino irritabile sono:

alimentazione intestino irritabile
Ci sono cibi che fanno male e cibi che fanno bene all’intestino irritabile – newsicily.it
  • tè e caffè, soprattutto se molto forti
  • cioccolato, perché contiene caffeina
  • spezie piccanti, da usare con molta moderazione
  • cibi molto grassi e difficili da digerire, in particolare i fritti
  • alcool
  • dolcificanti artificiali come lo xilitolo e il sorbitolo che possono provocare gas, gonfiore e diarrea.

In dolcificanti artificiali, che vengono solitamente utilizzati da persone a dieta o da persone che soffrono di diabete, possono essere una delle cause occulte dell’intestino irritabile.Se si soffre di questa sindrome si consiglia di eliminare i dolcificanti artificiali per un periodo e vedere se il problema migliora.

Infine, ci sono alimenti che fanno molto bene all’intestino irritabile perché contengono sostanze in grado di alleviare l’infiammazione, come ad esempio le fibre, che soprattutto nel caso della stipsi possono aiutare la motilità intestinale.

I cibi più consigliati dai dietologi quando si soffre di intestino irritabile sono: yogurt probiotico (che aiuta a ripristinare la corretta composizione della flora batterica intestinale), avena (che calma l’intestino e diminuisce l’infiammazione) e la banana (molto ricca di fibre quando matura, piuttosto astringente quando è ancora acerba).

Continue Reading

Previous: Inizi la giornata con questa bevanda? Non farlo più: la tua salute potrebbe essere in pericolo
Next: I sintomi della menopausa non ti danno tregua? Altro che integratori, c’è un rimedio efficace che pochi ti dicono

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001