Palermo – ZTL notturna alle 20.00, Zacco: “Nuovo duro colpo alla ristorazione del centro storico. Chiedo la sospensione”.
“Con l’anticipo della ZTL notturna alle ore 20.00, l’Amministrazione comunale infligge un nuovo e duro colpo ai ristoratori del centro storico”.
Lo dice Ottavio Zacco, consigliere e presidente della VI Commissione consiliare del Comune di Palermo, commentando i nuovi orari della ZTL nel capoluogo siciliano, in vigore dal 1° maggio al 31 ottobre.
“Chiedo, di conseguenza, la sospensione per permettere la ripresa delle attività commerciali che ancora sono in agonia a causa della pandemia, delle chiusure forzate, delle limitazioni inutili e dell’assenza del turismo ormai da diversi mesi. Ricordiamo, inoltre, che, con riferimento agli orari sulla ZTL, si era parlato, inizialmente, di una scelta sperimentale. Adesso, però, la sperimentazione è finita, e le attività commerciali hanno bisogno di ossigeno” – Conclude Zacco.
Cosa è la ZTL e tutte le informazioni sulla ZTL a Palermo
Le zone a traffico limitato, note semplicemente come ZTL, sono aree nelle quali viene limitato l’accesso a particolari categorie di veicoli, permanentemente oppure in determinate fasce orarie.
Le ZTL sono soggette a pagamento per l’accesso, come previsto all’art. 7 comma 9 del N.C.d.S. e dalla circolare del Ministero del Lavori Pubblici n. 3816 del 21/07/1997 (Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 213 del 12/9/1997). L’accesso e il transito nella ‘ZTL Centrale’ sono pertanto sottoposti ad un sistema di tariffazione.
Le ragioni che portano ad istituire una zona a traffico limitato possono essere svariate: spesso l’intento è quello di ridurre il traffico nei centri storici, soprattutto durante i periodi con maggiore affluenza di traffico.
Le ZTL possono anche essere finalizzate a mantenere sotto controllo i livelli di inquinamento nelle aree urbane oppure per aumentare le entrate amministrative con il pagamento di un pedaggio urbano.
Al pari di come avviene nelle corsie preferenziali e nelle aree pedonali, le sanzioni amministrative per accesso non autorizzato in ZTL hanno un importo compreso tra € 83,00 e € 333,00 ma non prevedono la decurtazione di punti dalla patente di guida.
A Palermo La ZTL è in vigore secondo le seguenti modalità:
- Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 20:00.
- Per quanto riguarda la ZTL notturna:
- Il Venerdì dalle 08:00 alle 20:00 e dalle 23:00 alle 24:00.
- Il Sabato dalle 00:00 alle 06:00 e dalle 23:00 alle 24:00.
- La Domenica dalle 00:00 alle 06:00
Il pass per la ZTL può avere una durata giornaliera, mensile, semestrale e annuale. Per ogni periodo indicato, il numero di accessi è illimitato. Il pass per le auto elettriche è sempre gratuito. I pass giornalieri possono essere Acquistati On-Line, presso le rivendite autorizzate o tramite l’App PalerMobilità.
Si ricorda che i pass giornalieri di accesso possono essere registrati anche successivamente all’ingresso in ZTL, ad eccezione di quelli per la ZTL notturna che vanno attivati prima dell’ingresso e la cui validità è comunque estesa fino alle 6 del mattino successivo. Maggiori informazioni sul sito mobilitasostenibile.comune.palermo.it.
Fonte: Sito ufficiale del Comune di Palermo.
Articoli correlati
Palermo: Alberi pericolanti al cimitero dei Rotoli, manca la manutenzione.
Articoli consigliati
Tornatore a Bagheria per la presentazione del suo libro: “All’èpica – C’era una volta la politica”.
ReteCivica parteciperà alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia

Il Coordinamento Cittadino ReteCivica Bagheria, parteciperà alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia…