Il tema della guerra da circa 8 mesi dallo scoppio del conflitto russo-ucraino imperversa nei media, e nei social network, con una presenza praticamente quotidiana; fra proclami di pace, bollettini dal fronte, dichiarazioni ambigue di
Read more
Il tema della guerra da circa 8 mesi dallo scoppio del conflitto russo-ucraino imperversa nei media, e nei social network, con una presenza praticamente quotidiana; fra proclami di pace, bollettini dal fronte, dichiarazioni ambigue di
Read moreSecondo un’antica leggenda giapponese chiunque fosse riuscito a realizzare mille gru di carta (in giapponese (orizuru) avrebbe potuto esprimere un desiderio che si sarebbe realizzato, per quanto ritenuto altamente improbabile, o addirittura impossibile.
Una ragazzina giapponese, sopravvissuta allo sgancio della prima bomba atomica su Hiroshima, tanti anni fa, coltivava un sogno da realizzare: guarire da una grave forma di leucemia provocata dalle conseguenza delle radiazioni, la sua storia commosse il mondo intero.
Read moreL’iniziativa Code4forpeace è ideata e promossa dalla startup siciliana ProfessionAI, a favore di Save The Children, per fornire aiuto ai bambini in Ucraina, sconvolta dalla guerra, iniziata mesi fa, attraverso l’acquisto di beni di prima necessità.
Read moreLunedì 4 luglio alle ore 18:00, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, verrà presentato il libro: “La mia vita al fronte. Diario di guerra”, di Pietro Pellitteri.
Read moreÈ on line dal 10 giugno, su YouTube: “Buona Pasqua???”, il primo cortometraggio della coppia artistica “NoiDue”, formata da Anthony Calamia e da Maria Paola Cimò.
Read moreGiorno 7 Giugno alle 21.00 presso il Teatro della chiesa Maria SS. Madre Misericordia a Palermo, torna la Bach String Orchestra con il suo BENEFIT CONCERT, a favore della popolazione ucraina sconvolta dalla guerra attualmente in corso.
Read moreTutto pronto per il XV Festival del Fundraising, la maggiore conference italiana del non profit, in programma al Palariccione dal 6 all’8 giugno.
Read more