Nella giornata di ieri, 30 gennaio, a Bagheria è stata danneggiata una targa in memoria di Pietro Busetta, ucciso in un agguato mafioso quasi 40 anni fa. La targa era stata collocata nel giardino di
Read more
Nella giornata di ieri, 30 gennaio, a Bagheria è stata danneggiata una targa in memoria di Pietro Busetta, ucciso in un agguato mafioso quasi 40 anni fa. La targa era stata collocata nel giardino di
Read moreIl Coordinamento Cittadino ReteCivica Bagheria, parteciperà alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia 2023. Il crimine organizzato, si annida nelle pieghe delle clientele. Chi ne fa le spese sono i cittadini: quando squarciano il velo di omertà vengono
Read moreSi svolgerà il prossimo sabato, 28 gennaio alle 17.15, presso il Teatro di Palazzo Butera a Bagheria, la presentazione del libro: “Teste di ciaca”, di Maurizio Padovano, edito da “Futura”, per la collana “Storia e
Read morePaolo Amato, commercialista di Palermo che da anni conduce una battaglia legale per fare valere i propri diritti Paolo Amato è un commercialista di Palermo che da diversi anni conduce una battaglia legale per fare
Read moreDallo scorso 10 gennaio è disponibile in libreria: “L’ultima Innocenza”, il primo romanzo di Emiliano Morreale, docente universitario e scrittore, originario di Bagheria, nel palermitano. Edito da Sellerio, ed inserito nella collana “Il Contesto”, “L’ultima
Read moreTeresa Spanò, insegnante a Casteldaccia, venne uccisa dalla figlia pochi giorni fa La nota del Coordinamento Cittadino: “Si parli poco, ma non si dimentichi presto” In un comunicato stampa diramato oggi, 4 gennaio, il Coordinamento
Read moreÈ stato proiettato in prima assoluta lo scorso martedì 13 dicembre, al cinema Excelsior di Bagheria, “Confini”, film di Piero De Luca, e Max Aiello. La proiezione è stata promossa dal Centro Studi Angelo Fiore,
Read more