Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Si trovano in Sicilia i 5 borghi più belli d’Italia: luoghi ricchi di storia e tradizione
  • Turismo

Si trovano in Sicilia i 5 borghi più belli d’Italia: luoghi ricchi di storia e tradizione

Luigi Russo 11/01/2024
Sicilia borghi più belli d'Italia

Sicilia, un viaggio unico nei borghi più belli: non devi assolutamente perderteli - (Newsicily.it)

I borghi più belli d’Italia sono davvero mozzafiato e si trovano in Sicilia: scopri la storia e la tradizione con l’itinerario perfetto.

La Sicilia è una delle regioni che più conserva integralmente la storia del nostro Paese.Magnifici borghi, castelli medievali arroccati su delle collinette caratteristiche sotto le quali spuntano cittadine mozzafiato.

Sicilia borghi più belli d'Italia
Sicilia, un viaggio unico nei borghi più belli: non devi assolutamente perderteli – (Newsicily.it)

Insomma, una regione come quella della Trinacria è sicuramente tutta da scoprire. A maggior ragione se lo si vuole fare in estate: già, perché molti nostalgici delle ferie natalizie stanno già programmando la vacanza dell’estate 2024. E quale regione migliore della Sicilia per dedicarsi all’esplorazione?

Su quest’isola rimarrete incantati non solo dai suoi colori estremamente vivaci, da un patrimonio culinario invidiabile o da acque cristalline. La vera bellezza della Sicilia, molte volte, resta nascosta in quei borghi medievali che si possono raggiungere tramite vicoli e stradine caratteristiche. In questi luoghi il tempo sembra essersi fermato, e così dovremmo fare anche noi per goderceli il più possibile.

I 5 borghi più belli d’Italia si trovano in Sicilia: scoprili tutti

Dalla splendida Messina, porta della Sicilia che si raggiunge con la tipica traghettata in auto, treno o a piedi, l’itinerario ideale passa proprio per alcuni dei suoi paesini per poi snodarsi fra la provincia di Catania, Siracusa, Ragusa, Enna, Trapani e Palermo.

Sicilia borghi più belli d'Italia
Esplorando la Sicilia: l’itinerario per scoprire i borghi più belli d’Italia – (Newsicily.it)

1. Savoca (Messina)

Partendo proprio da Messina, non possiamo non citare Savoca, paesino ricco di antichi edifici storici che hanno fatto da location per il film “Il Padrino” al famoso Bar Vitelli. Da non perdere la chiesa Madre, il castello Pentefur, la chiesa di San Michele e quella di San Nicolò, tutti luoghi che appartengono alle sette facce di Savoca.

2. Castiglione di Sicilia (Catania)

Da Savoca, passando per la vicina Taormina, si può raggiungere Castiglione di Sicilia, un borgo che fa da crocevia per l’esplorazione dell’Etna e delle Gole dell’Alcantara. Restando nel centro del paesino, tuttavia, si può visitare il Castelluccio, la basilica della Madonna della Catena, il castello di Ruggero di Lauria.

3. Marzamemi (Siracusa)

Proseguendo sul versante Ionico, quello di Marzamemi è un borgo in provincia di Siracusa che proprio non potete perdervi. Si trova sul vertice più a Sud della Sicilia e, circondato da acque fiabesche, il paesino offre attrazioni come la tonnara, i vicoli e le casette dei marinai e i porti naturali di Fossa e Balata.

4. Monterosso Almo (Ragusa)

Monterosso Almo, in provincia di Ragusa, è il borgo che nessuno si aspetterebbe nell’entroterra siciliano: qui il tempo dà l’impressione di seguire ritmi totalmente diversi. Da non perdersi la chiesa di San Giovanni Battista, l’antico quartiere della Cava e la vista sul fiume Amerillo da “l’Affacciata”.

5. Erice (Trapani)

Da Monterosso Almo, passando per i meravigliosi paesini di Caltanissetta e Palermo, il nostro viaggio si conclude a Erice, in provincia di Trapani, ma non è detto che non possiate dedicarvi all’esplorazione dei paesini più ricercati. Il Castello di Venere, il Corso Vittorio Emanuele e la Chiesa Madre sono le tappe consigliate per visitare Erice.

Continue Reading

Previous: Se ami viaggiare non puoi perderti queste meraviglie: i luoghi da visitare almeno una volta nella vita
Next: 13 gite fuori porta da fare nel 2024: dalla storia alla tradizione culinaria, luoghi imperdibili che vale la pena visitare

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001