Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Questo trucco della nonna rende il ragù fenomenale: non tutti gli chef lo sanno
  • Casa e Giardino

Questo trucco della nonna rende il ragù fenomenale: non tutti gli chef lo sanno

Katia Russo 29/11/2023
come cucinare il vero ragù classico

Questi sono i trucchi da conoscere per cucinare il ragù classico - NewSicily.it

Come cucinare un ragù da leccarsi i baffi? Ecco alcuni semplici, ma preziosi consigli che possono renderlo indimenticabile.

Il ragù è una cosa seria in Italia, soprattutto nella zona meridionale dove diventa argomento di importanti discussioni. Il ragù classico è quello napoletano, ma non bisogna dimenticare anche la versione alla bolognese. Tuttavia, per quanto si voglia restare legati alla tradizione, oggi col termine ragù si indicano anche altre pietanze.

come cucinare il vero ragù classico
Questi sono i trucchi da conoscere per cucinare il ragù classico – NewSicily.it

Ad esempio, in molti parlano di ragù di pesce oppure di ragù alle verdure, cercando di stare al passo coi tempi, anche se i puristi del ragù vero non accettano una simile declinazione. Comunque sia, per chi è legato alla tradizione esiste una sola ricetta classica e prevede una preparazione molto precisa composta da cinque passaggi imprescindibili.

Come preparare un ragù indimenticabile, i cinque consigli da tenere a mente

Come prima cosa, quando si decide di cucinare il ragù bisogna tenere in considerazione un aspetto fondamentale, che è, forse, il segreto più importare: il tempo di cottura è molto lungo e lento. Infatti, di solito si parla di una durata di almeno quattro o cinque ore. A loro volta sono anche molto importanti gli ingredienti: bisogna optare per quelli di prima qualità!

Si inizia con le carote, la cipolla ed il sedano freschi, evitando quelli surgelati che non danno alcun sapore. Poi, non bisogna dimenticare i tagli di carne, il concentrato di pomodoro e anche il latte. La carne è la vera star di un ragù fatto coi fiocchi, in particolare parliamo di quella di manzo e maiale, possibilmente allevati in Italia.

tutti i segreti per un ragù coi fiocchi
La pentola in acciaio inossidabile è un altro importante trucco – NewSicily.it

Bisogna scartare i tagli troppo magri e optare per le zone più grassose. Quindi, parliamo della coscia per il suino, mentre per il manzo parliamo del cappello del prete e, se si riesce, del diaframma del bovino. Il tutto deve essere cotto in una pentola in acciaio inossidabile in cui verranno tagliati a piccoli dadi il sedano, le carote e la cipolla per lasciarle cuocere a fuoco basso assieme all’olio.

Gli ultimi passaggi per un ragù sensazionale

Dopo aver lasciato soffriggere con calma, quando le verdure saranno cotte potranno essere frullate. Poi, si aggiunge la carne da far cuocere a fuoco vivace a cui sarà aggiunto il vino rosso a fiamma alta per sfumare. Fatto questo, si abbassa il gas e dopo poco si possono aggiungere le verdure frullate e soffritte.

Il momento finale prevede l’inserimento del concentrato di pomodoro la cui cottura richiede altre due ore di tempo. Infine, se si nota che la salsa si sta asciugando troppo, bisogna allungare aggiungendo un po’ di acqua calda. Fatto questo, si lascia riposare il tutto per una notte intera.

Continue Reading

Previous: La Promessa, anticipazioni: Jana fa una scoperta sconvolgente
Next: Questi gnocchi con crema di mandorle sono strepitosi: tutto pronto in 5 minuti e cena garantita

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001