Il Model Canvas, inserto speciale della serie: "I quaderni di NewSicily"

La serie: “I quaderni di NewSicily” continua con il secondo inserto

Lo strumento di Business Design per eccellenza: Il Model Canvas

Domani 19 luglio, verrà pubblicato il secondo inserto della serie: “I quaderni di NewSicily”; contenente la descrizione dettagliata del Business Model Canvas, lo strumento di business design più conosciuto ed utilizzato per costruire un business model.

Ideato nel 2004 da Alexander Osterwalder, consulente, imprenditore e teorico del business, di nazionalità svizzera, il Business Model Canvas ha rivoluzionato il modo di rappresentare un modello di business.

Con il Business Model Canvas, infatti, tutti hanno la possibilità di comprendere elementi complessi che riguardano il funzionamento di un’intera azienda, in modo semplice ed estremamente intuitivo.

Ciò è reso possibile grazie al fatto che il modello Canvas si basa su un linguaggio visuale, rapido da apprendere e accessibile, indipendentemente, da ciò che fa parte del background professionale.

Il Canvas è un template visuale che rappresenta graficamente, in 9 riquadri, gli elementi caratteristici di un’impresa: l’infrastruttura, i prodotti, i clienti, i fornitori, ecc, offrendo così una visione d’insieme, di facile lettura.

L’inserto è una rielaborazione di 9 articoli pubblicati su NewSicily.it, dal 26 ottobre del 2021 al 20 gennaio 2022, in ogni di essi viene descritta la funzione di ogni singolo riquadro che compone la struttura del modello Canvas.

A presto

La Redazione di NewSicily.

 

Articoli correlati

Il primo inserto della serie: “I Quaderni di NewSicily”, dedicato alle Startup.

 

Articoli consigliati

Palermo, l’Associazione Nazionale Discontinui Vigili del Fuoco alla Prefettura: «Accelerare le stabilizzazioni».

Link

Pagina Facebook di NewSicily.

 

 

 

Leave a Reply