Marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia: anche il Coordinamento Cittadino di ReteCivica Bagheria parteciperà al corteo.

ReteCivica parteciperà alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia

Il Coordinamento Cittadino ReteCivica Bagheria, parteciperà alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia 2023.

Il crimine organizzato, si annida nelle pieghe delle clientele. Chi ne fa le spese sono i cittadini: quando squarciano il velo di omertà vengono isolati.

Il Coordinamento Cittadino ReteCivica Bagheria, sarà tra le associazioni presenti alla 40esima marcia antimafia.

Le manifestazioni del fenomeno mafioso sono cambiate, bisogna imparare a saperla riconoscere non già nell’espressione illegale che può essere palese ma nelle pieghe del vissuto quotidiano dove si nasconde.

Più il territorio è degradato, più la mafia impera perché forte è il segnale dell’assenza delle istituzioni, sopratutto quando si pretende di delegare ai cittadini il compito della denuncia per scaricarsi di responsabilità, e seppure questi denunciano non si interviene neanche, anzi gli si fa vuoto attorno.

Il cittadino deve avere fiducia ancora nello Stato e nelle forze dell’ordine perché solo così possiamo provare a sconfiggere il sistema mafioso.

Cosa nostra vuole proprio questo: annientare nel cittadino la fiducia nelle istituzioni e nelle forze dell’ordine.

Ed è questo senso di Stato che dobbiamo trasmettere ai nostri ragazzi che sono il nostro futuro.

Lo Stato da parte sua deve garantire condizioni socio-economiche garantendo il diritto allo studio, al lavoro perché queste sono le prerogative basilari per non “regalare” alla mafia altri soldati.

Per questi motivi ReteCivica auspica una partecipazione in massa alla Marcia contro la mafia che si terrà il 24 di Febbraio 2023, che sia partecipazione vera e sentita e non si trasformi per i soliti noti, in sterile passerella.

I portavoce designati

Concetta Rotino – Presidente Associazione “Il Profumo di Zagara”

Comitato dei residenti via Cap. Luigi Giorgi

Referente dell’On. Ismaele La Vardera a Bagheria

Ignazio Soresi – Blogger de “l’inchiesta di Bagheria”

Articoli correlati

ReteCivica Bagheria si esprime sulla tragedia della donna uccisa dalla figlia.

Articoli consigliati

Bagheria, presentazione del libro: “Teste di ciaca”, di Maurizio Padovano.