Il libro “Mar di Roby”, è un’opera letteraria di Roberto Taormina, edito da “Giovane Holden”, nel 2021.
Il libro ha una chiara impronta autobiografica, divisa da una parte di fatti che ricostruiscono la realtà della vita vissuta dall’autore, e una parte immaginaria costituita da flussi di coscienza.
La storia narrata da “Mar di Roby”, testimonianza diretta di rinascita personale, e di eccezionale ripresa dopo avvenimenti particolarmente drammatici, merita una lettura approfondita, per il carico di emozioni che trasmette.
“Mar di Roby” è una storia che farà innamorare da subito il suo pubblico di lettori proprio per i contenuti trattati, che mostrano come “oltre il buio, vi è sempre l’opportunità per tutti di rinascere in nuovi orizzonti e potere così continuare a sorridere alla vita”.
Nel libro viene descritto anche un sogno personale coltivato dall’autore sin dalla tenera età: diventare Capitano di Lungo Corso della marina mercantile, ma soprattutto emerge un elemento che diventa decisivo nei momenti peggiori, che riguarda la forza dentro ognuno di noi per realizzare i nostri migliori desideri di felicità, e di auto-realizzazione personale.
Il libro è stato esposto, di recente dalla casa editrice “Giovane Holden” presso il Pisa book festival, e nell’ottobre del 2021 al Salone Internazionale del Libro di Torino, con la partecipazione dell’autore.
Il romanzo “Mar di Roby”, scritto dopo quattro anni di lavoro, sta facendo registrare segnali di gradimento, che manifestano quanto di bello e di positivo possa nascere anche, e soprattutto, da eventi drammatici.
Il successo ottenuto dall’opera di Roberto Taormina è testimoniato dai tanti apprezzamenti da parte di un vasto pubblico di lettori interessati a tematiche importanti di vita.
“Mar di Roby”’ è disponibile sia in versione cartacea sia in digitale negli store on line.
Sinossi di “Mar di Roby”
“Mar di Roby” è la storia di un uomo, di Palermo, che sin da ragazzino, sognava di solcare il mare come capitano di lungo corso; nel racconto dell’autore viene narrato un viaggio interiore, nel quale lo stesso giovane, quando la vita lo allontana dal suo desiderio, e lo pone di fronte a difficili sfide personali, si avventura con coraggio in cerca della propria felicità.
In un romanzo che si colloca a metà strada tra il racconto autobiografico, e la riflessione esistenziale, Roberto Taormina descrive dapprima le proprie modeste origini, gli anni brillanti della scuola, ed il rapporto con una famiglia unita e affettuosa.
Fondamentale è per lui la passione per il mare e per la navigazione, che detta molte delle sue scelte di giovinezza, fino a condurlo alle soglie della realizzazione del sogno di imbarcarsi.
Ma proprio quando la vita pare arridere alle sue ambizioni, la tragedia di un grave lutto sembra affossare la sua volontà.
Inizia a questo punto un complicato percorso per sconfiggere una malattia psichica sfuggente, e insidiosa che si origina proprio dal dolore per quella perdita inspiegabile.
Essa arriva sul punto di fiaccare per sempre la sua determinazione, ma la caparbietà del protagonista, e la sua capacità di fare tesoro di ogni situazione hanno, fortunatamente, la meglio.
La crisi riconsegna al mondo un uomo saldo nei propri valori, e pronto a lottare per il pieno riscatto personale, che si realizza in un nuovo e stimolante ambito professionale, nello sviluppo di legami di amicizia profondi, e nella generosità verso il prossimo.
Articoli correlati
La 14° edizione dell’evento: “Una marina di libri” a Palermo.
Articoli consigliati
Ipazia d’Alessandria, scienziata dell’antichità uccisa dal fanatismo religioso.
Ipazia: la sua tragica fine, ripercorre pagine buie della storia dell’antichità.
ReteCivica parteciperà alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia

Il Coordinamento Cittadino ReteCivica Bagheria, parteciperà alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia…