Corsi creativi, progetti sociali e inserimento nel mondo del lavoro
Sarà la Casa del Volontariato a Bagheria (via Cherubini 20) ad ospitare martedì 21 marzo alle ore 10.00, la giornata di presentazione del nuovo anno di attività dell’associazione culturale e del benessere psicofisico “Focus and Live”.
Si chiama “Tea per te”, la mattina in cui a partire dalle ore 10.00 la presidente dell’associazione Rosa Di Bella e l’organizzatrice di eventi Marika Rubino entrata nel direttivo di “Focus and Live” in qualità di coordinatrice e progettazioni di eventi accoglieranno i nuovi associati a “Focus and Live” presentando un piano di attività finalizzate al volontariato e all’inserimento lavorativo, al supporto di famiglie con disagio economico offrendo borse di studio ai bambini e alle donne vittime di violenza con uno sportello di ascolto, con la collaborazione di esperte, e dei corsi formativi gratuiti.

Allo sviluppo e alla promozione del territorio e dei talenti creativi con azioni mirate e attività progettuali nelle scuole.
“Lo scopo delle attività – dichiarano Rosa Di Bella e Marika Rubino – è ridare dignità umana ed economica alle donne e ai bambini favorendo le pari opportunità, il diritto allo studio e al gioco. Favorire la riscoperta di sé e dei propri talenti, e fare rete, perché, è solo nella rete, nel fare squadra, che davvero si vince.
Obiettivo è anche promuovere le peculiarità del territorio, le sue bellezze artistiche e naturali, i suoi produttori, con visite guidate all’interno di aziende”.
IL PROGRAMMA DI ATTIVITÀ DI FOCUS AND LIVE
Con una quota annuale gli associati avranno possibilità di accedere alle iniziative di “Focus and Live” come: la partecipazione ad eventi e fiere estive, Carnevale, Pasqua e Natale organizzati dall’associazione, la possibilità di organizzare un evento avvalendosi delle professionalità dell’associazione, l’accesso ad uno sportello sul PNL (Programmazione Neuro Linguistica) “PNL e Alchimia” per conoscere i percorsi del benessere psicofisico guidati dalla naturopata Rosa Di Bella.
Infine, uno sportello di counseling cristiano sulla riscoperta di sé e dei valori cristiani.
L’associazione offre supporto alle donne di vittime di violenza facendo rete con dei centri antiviolenza del territorio e offrendo supporto legale grazie ad un’esperta.
Supporto alle famiglie con disagio economico offrendo borse di studio ai bambini.
Attività di volontariato nelle strutture ospedaliere, corsi creativi per bambini e adulti (creazione di creme e profumi), corsi professionalizzanti (massaggio e tecniche del benessere, decorazioni e allestimenti per eventi) per favorire l’inserimento lavorativo e visite guidate in aziende per conoscere ad esempio come si fa il miele.
I giorni per incontrare l’associazione e partecipare alle attività saranno il martedì e il sabato a Bagheria presso la Casa del Volontariato. Un giorno alla settimana presso la Biblioteca Comunale di Casteldaccia. Informazioni al 329 1189231 o 331 7702898.
Articoli correati
Domani, 15 marzo, la giornata sui disturbi alimentari.
Articoli consigliati
Festival del Fundraising, è boom di iscrizioni.
ReteCivica parteciperà alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia

Il Coordinamento Cittadino ReteCivica Bagheria, parteciperà alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia…