festival del Fundraising a Riccione, dal 6 al 8 giugno 2022

Festival del fundraising a Riccione dal 6 al 8 giugno

La più grande community italiana del non profit si ritrova alla “Perla verde dell’Adriatico”

Il Festival del Fundraising, il più importante momento di confronto, e formazione per il mondo del non profit e fundraising, è giunto alla sua XV edizione e sceglie Riccione come location, dove si svolgerà nei giorni 6, 7, e 8 giugno.

Quindici anni di Festival del Fundraising, oltre 7.000 presenze, 600 speaker, 300 volontari, più di 700 sessioni formative sempre rivoluzionarie, e d’ispirazione.

Una community viva, che si espande ogni anno, che ha voglia di incontrarsi e confrontarsi, ed essere pronta alle sfide e alle incertezze che il tempo di oggi ci pone.

Per il secondo anno consecutivo il Festival del Fundraising si svolgerà a Riccione

Il Festival del fundraising, diventata la più grande conference italiana dedicata al non profit, si svolgerà per la seconda volta consecutiva a Riccione, rinomata località balneare, che grazie alla bellissima vegetazione urbana si è guadagnata l’appellativo di “Perla Verde dell’Adriatico”.

Gli oltre mille partecipanti provenienti ogni anno, da tutta Italia e non solo, previsti al Festival del Fundraising si incontreranno nel cuore del comune riminese presso il Centro Congressi – il Palariccione – con tante soluzioni post-congress tra spiaggia, benessere, shopping, divertimento e vita notturna.

La XV edizione sarà da vivere esclusivamente in presenza, per ritornare tutti a guardarsi negli occhi, e a trascorrere tre giorni a tema fundraising nel Palazzo dei Congressi di Riccione.

Festival del Fundraising - riccione dal 6 al 8 giugno 2022
“Avrò cura di te” è il tema del Festival del Fundraising in programma a Riccione dal 6 al 8 giugno

 

Saranno tre giorni in cui ‘Avrò Cura di Te’ – il tema del Festival – inviterà i partecipanti a gettare il cuore oltre l’ostacolo, a guardare meno i numeri e a mettere al centro dei propri pensieri la ‘persona’ che c’è dietro ogni donatore, e quanto il dono fa stare bene ciascuno di loro.

La prossima edizione, come tutte le altre, sarà un pezzo unico, curata più che mai nei particolari con contenuti, e modalità sempre originali, sperimentali, e sorprendenti.

Un vasto programma dove ogni partecipante avrà là possibilità di ascoltare oltre 60 speaker di caratura internazionale, e scegliere tra oltre 60 sessioni formative, tra cui 4 plenarie generative di idee e i classici workshop da 45 minuti con soluzioni realistiche e subito applicabili.

Tra le novità dell’edizione 2022 avremo le Big Room, sessioni inedite, pezzi davvero unici pensati con cura da fundraiser per altri fundraiser, che offriranno alla platea presente la loro reale esperienza sul campo, spunti di riflessione e punti di vista motivanti.

Saranno momenti di condivisione, e di confronto dove ciascun partecipante potrà interagire grazie all’ampio spazio dedicato alle domande.

Non mancherà un focus sulle piccole non profit con un forum a loro dedicato per fornire soluzioni che coniugano economicità, e semplicità per poi volgere lo sguardo sul profit incontrando le Imprese in una serie di speech incentrati sul loro sostegno al terzo settore.

Il contributo del profit al Festival non si esaurisce: perché i partecipanti potranno sempre “sbirciare” in casa delle aziende con il format “impara dal profit”, e portarsi a casa le idee di successo provenienti da altri settori da adattare alla propria organizzazione.

Essere presenti al Festival significa cogliere sapientemente delle opportunità di interazione, condivisione, e confronto con amici e colleghi del non profit, legami e contatti da portarsi a casa e che saranno di supporto sempre nel lavoro quotidiano.

Ai partecipanti della XV edizione attende un Festival del Fundraising dinamico e intenso, che si adatta al cambiamento, e vuole fornire alle organizzazioni gli strumenti per migliorare la qualità del proprio lavoro per porsi obiettivi nuovi e sfidanti.

Le iscrizioni sono già aperte ed è possibile riservare il proprio posto andando sul portale www.festivaldelfundraising.it .

Per quest’anno è previsto un Ticket che permette la partecipazione all’evento esclusivamente in presenza con la possibilità di ricevere le slide, e le registrazioni delle sessioni.

Per ricevere informazioni sul Festival del Fundraising, ed eventualmente iscriversi per parteciparvi, è possibile visionare il sito web ufficiale al link: www.festivaldelfundraising.it , o in alternativa, contattare lo staff telefonando (o inviando un messaggio su Whatsapp) al numero: 351 8400081, oppure inviando un’E-Mail all’indirizzo festival@fundraising.it .

Articoli correlati

Arriva in Sicilia il Tour del Fundraising.

Articoli consigliati

A Rosolini il Motoraduno del 1° maggio torna con una grande novità: i bambini spiegheranno come rendere la strada sicura.

One comment

  1. Nota della Redazione
    “Grazie alla media partnership di NewSicily con il Festival del Fundraising, sarà possibile parteciparvi, inserendo il codice MEDIAFFR22 in fase di registrazione per accedere alla tariffa scontata di 349 euro invece di 399 euro entro il 31 maggio 2022”.

Leave a Reply