Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Effetti (sottovalutati) del caldo sul nostro corpo: sono devastanti
  • Salute

Effetti (sottovalutati) del caldo sul nostro corpo: sono devastanti

Alessandro Fabiani 16/06/2024
Caldo quali sono i rimedi?

Estate incandescente, fai attenzione (NewSicily.it)

Il cambiamento climatico porta con sé non solo la possibilità di godere di giornate più lunghe e soleggiate, ma espone anche il nostro corpo a diversi rischi per la salute.

Il caldo può avere effetti devastanti, soprattutto se non siamo preparati ad affrontarlo adeguatamente.

Caldo quali sono i rimedi?
Estate incandescente, fai attenzione (NewSicily.it)

L’estate è ormai alle porte e con essa le temperature iniziano a salire.

Comprendere i rischi associati al surriscaldamento estivo e adottare le precauzioni necessarie può fare la differenza nel proteggere la nostra salute durante i mesi più caldi dell’anno.

L’Impatto del caldo sul nostro corpo

Il cambiamento climatico, accelerato dall’inquinamento atmosferico e dai gas serra, sta causando un aumento delle temperature medie su tutto il pianeta. Questa situazione comporta un incremento della frequenza e dell’intensità degli eventi meteorologici estremi come ondate di calore, tempeste tropicali e incendi boschivi, con conseguenze spesso disastrose per l’ambiente e la salute umana. Tra i problemi più gravi legati alle alte temperature troviamo colpi di sole o colpi di calore che possono essere fatali.

caldo e possibili rimedi
Problemi col caldo (NewSicily.it)

Quando le temperature superano i 30 gradi centigradi, il nostro corpo deve impegnarsi al massimo per mantenere una temperatura interna costante intorno ai 37 gradi. Questo sforzo può causare una serie di problemi che vanno dal semplice malessere fino al colpo apoplettico o addirittura alla morte improvvisa (colpo da calore). I sintomi correlati alle alte temperature includono affaticamento, debolezza muscolare, crampi, nausea, svenimento, vertigini e dolori addominali.

Alcune categorie di persone sono particolarmente vulnerabili agli effetti negativi delle alte temperature: bambini piccoli (sotto i quattro anni), anziani (sopra gli ottantacinque anni), persone con malattie croniche come asma o cardiopatia ischemica; chi fa uso prolungato di determinati farmaci; chi ha subito recentemente interventi chirurgici maggiori; oltre a coloro che lavorano all’aperto nelle ore centrali della giornata. Per questi gruppi è fondamentale adottare misure preventive specifiche per proteggersi dal caldo estremo.

Continue Reading

Previous: Quando la perdita di memoria è reversibile: le differenze con la demenza e come intervenire
Next: A cosa si può essere allergici in estate? 10 cose da ricordare per preservare la tua salute

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001