Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Come dare nuova vita alle tue sneakers: come sbiancare con un metodo naturale ed efficace
  • Salute

Come dare nuova vita alle tue sneakers: come sbiancare con un metodo naturale ed efficace

Mattia Senese 12/06/2024
Sneakers bianche sempre

Come fare ad avere le sneakers sempre bianche? (NewSicily.it)

Le sneakers sono diventate un elemento indispensabile nel guardaroba di tutti, apprezzate per la loro comodità e versatilità. Ma come tenerle pulite?

Mantenere candide queste calzature può rivelarsi una sfida, soprattutto quando si tratta di modelli bianchi o con parti chiare che tendono a sporcarsi facilmente.

Sneakers bianche sempre
Come fare ad avere le sneakers sempre bianche? (NewSicily.it)

Come fare?

Come sbiancare le sneakers: il metodo infallibile

Chi possiede almeno un paio di sneakers bianche sa bene quanto sia difficile mantenerle immacolate. Ogni piccola macchia diventa visibile e può compromettere l’aspetto generale della scarpa. Fortunatamente, esiste una soluzione naturale ed economica che promette di restituire alle tue scarpe il loro splendore originale senza danneggiarle.

Sneakers come farle diventare bianche
Il metodo per pulire le sneakers bianche (NewSicily.it)

Molti potrebbero pensare immediatamente alla lavatrice o a prodotti chimici aggressivi come primo rimedio contro le macchie ostinate. Tuttavia, questi metodi possono non essere sempre efficaci e rischiano inoltre di danneggiare il materiale delle tue amate sneakers. Per evitare ciò, vi proponiamo un metodo alternativo che utilizza ingredienti semplici ma efficaci:

Ingredienti necessari:

  • 5 cucchiai di bicarbonato
  • 2 cucchiai di detersivo liquido
  • 2 cucchiai di acqua ossigenata

Mescolando questi ingredienti otterrete una crema omogenea da applicare sulle parti bianche delle scarpe con un panno morbido o uno spazzolino da denti (pulito). Dopo aver lasciato agire per qualche minuto, sciacquate accuratamente eliminando ogni residuo.

Se persistono delle macchie dopo il primo trattamento, potete applicare dell’acqua ossigenata pura direttamente su queste ultime e ripetere il processo fino alla completa rimozione.

Consigli per l’asciugatura

Una volta terminata la pulizia è possibile procedere con un lavaggio normale in lavatrice o a mano usando sapone neutro. È importante risciacquare bene le scarpe prima dell’asciugatura all’aria aperta; evitate fonti dirette di calore come termosifoni o stufe per prevenire danneggiamenti.

Questo metodo rappresenta una soluzione perfetta per chi cerca un modo efficace ed economico per mantenere le proprie sneakers bianche sempre splendenti senza ricorrere a prodotti costosi e potenzialmente dannosi. Provatelo anche voi e liberatevi definitivamente dalle fastidiose macchie sulle vostre amate sneaker!

Continue Reading

Previous: Cambio di stagione e stanchezza, come superarlo indenne all’inizio estate: 5 consigli per la tua salute
Next: Psoriasi quali sono i campanelli d’allarme: come affrontarla, rimedi naturali e non

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001