Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Chiara Ferragni una nuova sponsorizzazione finita male: “Chiusi i commenti”
  • Spettacolo

Chiara Ferragni una nuova sponsorizzazione finita male: “Chiusi i commenti”

Matteo Fantozzi 10/07/2024
Chiara Ferragni cosa accade?

Chiara Ferragni e le partnership (Instagram @chiaraferragni) NewSicily.it

Nel mondo scintillante dei social media, dove ogni post può generare ondate di reazioni, Chiara Ferragni si ritrova nuovamente al centro dell’attenzione.

L’influencer italiana, nota per la sua capacità di influenzare le scelte di moda e lifestyle dei suoi milioni di follower, ha recentemente taggato il Cap Vermell Grand Hotel in un post su Instagram durante il suo soggiorno a Palma de Maiorca.

Chiara Ferragni cosa accade?
Chiara Ferragni e le partnership (Instagram @chiaraferragni) NewSicily.it

Questo gesto ha suscitato una serie di reazioni che hanno messo in luce la complessa dinamica tra celebrità digitali e brand.

La decisione di Ferragni di menzionare esplicitamente la sua collaborazione con il resort non è stata accolta positivamente da tutti. Poco dopo la pubblicazione del post, numerosi utenti hanno iniziato a esprimere il loro dissenso nei confronti della partnership, riversando commenti negativi sulla pagina Instagram dell’hotel.

Tra questi, alcuni si sono dichiarati pronti a cercare alternative per le loro vacanze, mentre altri hanno utilizzato toni decisamente più offensivi. Di fronte a tale assalto virtuale, l’hotel ha optato per limitare i commenti sul proprio profilo Instagram nella speranza che la tempesta mediatica si placasse.

Il caso del Cap Vermell Grand Hotel non è isolato nell’esperienza professionale di Chiara Ferragni. Infatti, già dallo scorso dicembre – quando scoppiò lo scandalo legato alla promozione controversa di un pandoro – l’influencer aveva deciso di interrompere la pratica del tagging diretto dei brand nelle sue pubblicazioni social.

Questa mossa era stata interpretata come un tentativo di proteggere sia se stessa che le aziende con cui collaborava dalle possibili ripercussioni negative generate dalla sua enorme visibilità online.

Chiara Ferragni torna a sponsorizzare

La vicenda attuale riecheggia gli eventuali precedenti che hanno visto Chiara Ferragni perdere alcune collaborazioni importanti dopo essere stata sanzionata dall’antitrust per mancata trasparenza nelle sue attività promozionali sui social media.

Chiara Ferragni cosa è successo?
Le sponsorizzazioni di Chiara Ferragni (Instagram @chiaraferragni) NewSicily.it

In risposta alle crescenti critiche e alla pressione mediatica, l’influencer aveva addirittura blindato temporaneamente il suo profilo Instagram per sottrarsi agli attacchi dei detrattori.

Questo episodio mette in evidenza quanto sia delicato il rapporto tra figure pubbliche come Chiara Ferragni e i loro sponsor nel contesto digitale odierno.

La facilità con cui i contenuti possono essere diffusi e commentati online rappresenta una spada a doppio taglio: se da un lato offre opportunità senza precedenti per promuovere prodotti e servizi attraverso personalità influenti sui social media, dall’altro espone marche e influencer al rischio sempre presente delle reazioni negative del pubblico.

Continue Reading

Previous: Meghan Markle, cosa ha fatto la Duchessa alla Regina Elisabetta: “Imperdonabile, peggio della morte di Diana”
Next: Sanremo 2025, Carlo Conti vuole il braccio destro di Amadeus: “Vuole evitare disastri”

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001