La rompighiaccio italiana è giunta più a sud di qualsiasi altra nave Lo scorso 31 gennaio la nave italiana “Laura Bassi”, rompighiaccio dell’OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale) ha registrato un successo
Read more
Scienza e tecnologia in Sicilia.
La rompighiaccio italiana è giunta più a sud di qualsiasi altra nave Lo scorso 31 gennaio la nave italiana “Laura Bassi”, rompighiaccio dell’OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale) ha registrato un successo
Read moreUna giornata di studio e approfondimento dedicata alle volture telematiche, organizzata e promossa dalla Fondazione Geometri di Palermo in collaborazione con il Collegio provinciale dei Geometri e Geometri laureati, la Direzione regionale Sicilia e l’Ufficio
Read moreA Villa Filippina, viaggio tra le meraviglie del cielo grazie all’Unistellar PALERMO – Porte aperte al Planetario e Museo astronomico di Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola 18) con “Il cacciatore Orione”, evento che
Read moreL’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, meglio nota con l’acronimo ANPR, è il registro anagrafico centrale del Ministero dell’Interno della Repubblica Italiana. Istituita ai sensi dell’articolo 62 del Dlgs n. 82/2005
Read morePALERMO – Porte aperte al Planetario e Museo astronomico di Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola, n. 18) venerdì 30 dicembre con un “Viaggio nel Sistema solare”. Non appena il Sole sarà tramontato sarà
Read moreIl Rating ESG o Rating di sostenibilità è un giudizio sintetico che certifica la solidità di un emittente, di un titolo o di un fondo dal punto di vista degli aspetti ambientali, sociali e di
Read moreDa fine novembre ha preso il via la seconda edizione del Censimento permanente delle imprese, con l’obiettivo di incrementare il patrimonio informativo sulla struttura del sistema economico nazionale. Esso consente, inoltre, l’ampliamento e l’aggiornamento della
Read more