La reazione di AISF: “Il Nostro Dolore merita Riposo, in questo caso IL NOSTRO DOLORE MERITA RISPETTO !!!”
Vandalizzata la panchina viola, colore della Fibromialgia, inaugurata lo scorso 7 Gennaio presso il Comune di Bagheria in seguito a un’iniziativa di sensibilizzazione promossa da Aisf Odv (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica).
Ignoti hanno deturpato la panchina togliendo per ben due volte la targa apposta. Nelle stesse giornate è stata danneggiata anche la panchina gialla Endopank,la prima in Sicilia, che sensibilizza sull’endometriosi, entrambe poste l’una di fronte all’altra davanti la Scuola Cirincione di Bagheria.
AISF, insieme a diversi Comuni, promuove l’iniziativa di sensibilizzazione sulla Sindrome Fibromialgica, dal titolo: “Il nostro dolore merita riposo”. Il progetto prevede la colorazione di viola di una panchina e contestualmente l’apposizione di una targa dedicata.
La panchina è stata colorata dai volontari dell’Associazione, per dare ancor più visibilità all’iniziativa, e chiedere di far uscire dall’invisibilità chi ne è affetto.
Bagheria – La panchina viola per la sensibilizzazione alla cura della fibromialgia è stata vandalizzata
Bagheria – Anche la panchina gialla per la sensibilizzazione alla cura dell’endometriosi è stata vandalizzata
La Fibromialgia
La Sindrome Fibromialgica è una malattia cronica reumatologica riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal 1992. Si tratta di una forma di dolore muscolo scheletrico diffuso, e di affaticamento che colpisce in Italia circa 2-3 milioni di persone, corrispondenti al 3-4% dell’intera popolazione, di cui il 70% donne, con un incremento crescente nel genere maschile.
Ha un picco di incidenza tra i 20 e i 50 anni, ma può interessare tutte le età, anche i bambini piccoli. Il dolore è il sintomo predominante della fìbromialgia; altri sintomi rilevanti sono la fatica, i disturbi del sonno, la rigidità, la difficoltà di concentrazione, i disturbi gastrointestinali, genitourinari, e i disturbi dell’umore.
La malattia ha un peso sociale importante: è una sindrome cronica che comporta molto spesso una disabilità, non riconosciuta o ignorata, tanto da essere etichettata come “la malattia invisibile”.
L’amarezza di AISF per la panchina vandalizzata a Bagheria
“Siamo amareggiati e colpiti nel nostro dolore e sofferenza” – Dichiara Giusy Fabio, Vice Presidente di AISF – “Facciamo di tutto per essere visibili per avere una dignità e subire questi attacchi, seppur magari bravate, non onora chi le fa e ci dà tanto rammarico e delusione. Chiediamo maggiore controllo da parte del Comune, perché seppure sono solo panchine, rappresentano la nostra sofferenza, e nessuno merita di deriderle e offenderle” – Conclude Giusy Fabio.
Video
La denuncia dell’Associazione: “La voce di una è la voce di tutte”