Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Andare in pensione con 30 anni di contributi, chi può farlo e come richiederla
  • Economia

Andare in pensione con 30 anni di contributi, chi può farlo e come richiederla

Alessandro Fabiani 16/06/2024
Pensione come funziona?

Pensione con 30 anni di contributi (NewSicily.it)

In Italia, il sistema previdenziale offre diverse vie per accedere alla pensione, una delle quali è rappresentata dalla possibilità di andare in pensione con almeno 30 anni di contributi versati.

Questa opzione si articola principalmente attraverso due percorsi: la pensione di vecchiaia ordinaria e l’Ape Sociale.

Pensione come funziona?
Pensione con 30 anni di contributi (NewSicily.it)

È importante notare che vi sono specifiche soglie reddituali da non superare durante il periodo in cui si beneficia dell’Ape Sociale; superarle comporta la decadenza del diritto alla prestazione.

Inoltre, tale diritto decade automaticamente qualora il beneficiario raggiunga i requisiti necessari per accedere alla pensione ordinaria o anticipata oppure nel caso in cui vengano percepite altre forme assistenziali come trattamenti INPS legati alla disoccupazione o indennizzi da cessazione attività commerciale.

Pensione con 30 anni di contributi

Per quanto riguarda la pensione di vecchiaia, è possibile accedervi a partire dai 67 anni d’età, a condizione che si abbiano almeno 20 anni di contribuzione. Tuttavia, da quest’anno, per i lavoratori contributivi assicurati presso una cassa previdenziale obbligatoria, è necessario anche raggiungere un importo minimo della rendita pari all’assegno sociale. Ciò significa che anche se i requisiti minimi per l’età e i contributi sono soddisfatti, la pensione sarà concessa solo se l’importo calcolato non è inferiore all’assegno sociale.

contributi pensione
30 anni di contributi (NewSicily.it)

Diversamente dalla pensione ordinaria, l’Ape Sociale permette un anticipo del trattamento pensionistico a partire dai 63 anni e 5 mesi d’età con almeno 30 anni di contribuzione. Questa opzione è particolarmente vantaggiosa per categorie specifiche di lavoratori che si trovano in condizioni sociali ed economiche svantaggiate: disoccupati da lungo termine, caregiver familiari e invalidi civili con un grado di invalidità superiore al 74%.

Per le donne con figli vi è inoltre la possibilità di ridurre il requisito dei contributi fino a un massimo di due anni per ogni figlio nato o adottato. Ciò significa che il numero minimo dei contributi necessari può scendere fino a ventotto anni.

L’importo della prestazione anticipata tramite Ape Sociale viene calcolato secondo le stesse modalità previste sia per la pensione ordinaria che anticipata. Il sistema utilizzato combina il metodo retributivo con quello contributivo basandosi sul montante accumulato dal lavoratore fino all’età anagrafica del momento della domanda.

Tuttavia, esiste un limite massimo fissato a €1.500 mensili fino al raggiungimento dell’età prevista per la pensione ordinaria o anticipata senza possibilità di rivalutazione prima dei 67 anni d’età.

La domanda per ottenere l’Ape Sociale deve essere presentata entro il termine del 31 marzo presso l’INPS competente sulla base della residenza del richiedente; tuttavia, esiste la possibilità di presentarla anche oltre questa data nei limiti delle risorse finanziarie disponibili come stabilite annualmente dalla legge finanziaria.

Continue Reading

Previous: Come eliminare i parassiti e gli insetti sulle piante in estate: bastano pochi trucchi per liberarsene
Next: Vuoi chiedere un mutuo? 5 cose da fare assolutamente prima di recarti in banca

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001