Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Aspetta a cliccare: a cosa fare molta attenzione prima di prenotare una vacanza online
  • Turismo

Aspetta a cliccare: a cosa fare molta attenzione prima di prenotare una vacanza online

Anna Antonucci 01/04/2024
fate attenzione quando prenotate le vacanze on line

Attenzione a prenotare le vacanze on line - newsicily.it

A cosa bisogna prestare enorme attenzione prima di prenotare una vacanza on line? Ecco i consigli che bisogna seguire.

Ogni giorno siamo travolti da quelli che sono i target lavorativi, responsabilità personali, che trasformano la nostra quotidianità in una vita molto veloce e frenetica. Spesso e volentieri infatti, non riusciamo ad avere il giusto tempo libero da dedicare a noi stessi, per sfruttarlo come al meglio vogliamo. Ed ecco perché quando abbiamo pochi momenti di relax, tutto quello a cui pensiamo è di prenderci una meritata vacanza.

fate attenzione quando prenotate le vacanze on line
Attenzione a prenotare le vacanze on line – newsicily.it

Vacanza per riposare mente e corpo e ricaricare le batterie per poter ricominciare al meglio possibile. Che sia solo un week end o vacanze prolungate, come ad esempio quelle estive, quando si prenota una vacanza on line bisogna fare enorme attenzione a dei dettagli: ecco i consigli che bisogna seguire e a che cosa bisogna stare in guardia prima di cliccare e prenotare.

Vacanze on line: ecco a cosa prestare attenzione

Prenotare on line le vacanze è assolutamente meraviglioso, senza lo stress di passare per qualche agenzia viaggi e vedere, in maniera interattiva, con i propri occhi, i posti e i luoghi in cui si vuole soggiornare, gli aerei o le navi da prendere ed essere completamente autonomi. Questa autonomia permette una ricerca molto accurata, in particolare su quelli che sono i maggiori comparatori di prezzo e siti su cui prenotare alberghi, case vacanze o altro.

occhio a questi dettagli quanto prenotate vacanze on line
Vacanze on line: attenzione alle truffe – newsicily.it

Su questi sicuramente, c’è Booking, che è diventato senza ombra di dubbio leader assoluto e punto di riferimento per i viaggiatori che cercano soggiorno. Ma prima di acquistare, bisogna fare molta attenzione: l’allarme è lanciato direttamente dalla Polizia Postale che mette in guardia dalle truffe on line, anche su questo canale, che sono sempre in crescita. In particolare gli utenti vengono adescati, in merito alle loro ricerche, tramite i social network.

Cosa fare per evitare di essere truffati?

Innanzitutto non bisogna mai e poi mai fornire alcun dato sensibile, in particolare della propria carta di credito. In secondo luogo se c’è un link all’interno di un messaggio, verifichiamo prima che la fonte sia attendibile, passando il mouse su di esso senza cliccare e leggere il link in anteprima. Se avete dei dubbi prima della prenotazione, chiamate il servizio clienti associato (se è indicato), diversamente aprite gli occhi.

Inoltre, prima di una transazione, attivate l’autenticatore a due fattori con un messaggio di conferma, che autorizzi il pagamento del vostro acquisto. In questo modo solo voi avrete il codice per poter autorizzare qualsiasi forma di acquisto. Le truffe on line, purtroppo, sono sempre di più e ben celate.

Continue Reading

Previous: Se l’aereo non ti spaventa queste mete fanno al caso tuo: ecco i voli più lunghi del mondo
Next: Hai già prenotato la tua prossima vacanza? Scegli il bagaglio ideale e ti suggerirà la destinazione perfetta per te

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001