Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Piante in casa o in giardino, guardati bene intorno: se hai una di queste rischi grosso con la legge
  • Casa e Giardino

Piante in casa o in giardino, guardati bene intorno: se hai una di queste rischi grosso con la legge

Pasquale Conte 16/03/2024
Non potete piantare queste piante in casa o in giardino

Queste piante sono vietate in casa e in giardino, ecco il perché - Newsicily.it

State attenti alle piante che avete in casa o in giardino, perché ce ne sono alcune che vi fanno rischiare grosso con la Legge.

Quando si ha uno spazio esterno a propria disposizione, come può essere un giardino o un balcone, non c’è niente di meglio che abbellire il tutto con piante e fiori a proprio piacimento. Che possano donare un aspetto bucolico e rilassante. Ma non solo, perché la scelta spesso si allarga anche all’interno delle case, con anche un singolo elemento ornamentale che potrebbe giocare un ruolo decisivo nell’aspetto estetico delle stanze.

Non potete piantare queste piante in casa o in giardino
Queste piante sono vietate in casa e in giardino, ecco il perché – newsicily.it

Occhio però, perché non sempre state agendo nella maniera corretta. Vi sembrerà incredibile, ma c’è una Legge da rispettare anche per le piante che mettete in casa o in giardino. In particolare, esiste una lista con alcune specie che sono vietate dalla Legge. State attenti perché, se ne avete anche solo una piantata, potreste rischiare grosso e vedervela con delle conseguenze che mai avevate preso in considerazione fino ad oggi.

Queste piante sono vietate dalla Legge: non piantarle in casa o in giardino

Ci sono alcune piante che sono vietate per Legge e non possono essere per nessun motivo piantate. Né in giardino né tantomeno in casa, altrimenti si rischiano pene molto severe. Come si legge nel Decreto legislativo n. 230 del 15 dicembre 2017, ad essere interessate sono tutte le piante invasive. Che non possono neppure venire introdotte in Italia.

Ecco perché non si possono piantare queste piante in casa
Occhio a queste piante in casa o in giardino, sono vietate dalla Legge – newsicily.it

E come potete vedere dalla lista che vi forniremo, sono tutte specie esotiche. Che oggi si trovano soprattutto in regioni del Nord Italia come Piemonte e Friuli Venezia Giulia. Ecco la lista completa delle 10 da evitare assolutamente:

  1. Ambrosia Ambrosia artemisiifolia L.
  2. Balsamina ghiandolosa Impatiens glandulifera
  3. Forbicina frondosa Bidens frondosus L.
  4. Giacinto d’acqua Eichhornia crassipes
  5. Panace di Mantegazza Heracleum mantegazzianum
  6. Peste d’acqua di Nuttall Elodea nuttallii
  7. Porracchia a grandi fiori Ludwigia grandiflora
  8. Pueraria Pueraria lobata
  9. Rabarbaro gigante Gunnera tinctoria
  10. Topinambur Helianthus tuberosus L.

Secondo quanto previsto dalla Legge, se ne avete anche solo una in casa ecco che scatta l’obbligo di denuncia. Che porta ad una pesante sanzione amministrativa ma non solo. Secondo quanto si legge, infatti, nel peggiore dei casi potreste persino andare incontro all’arresto. La decisione è stata presa per motivi ambientali. Portare delle piante invasive al di fuori del loro habitat naturale potrebbe causare la perdita della biodiversità.

Continue Reading

Previous: Le padelle bruciate non saranno più un problema: con questo trucchetto tornano come nuove a costo zero
Next: Anche il materasso dev’essere pulito, non puoi ignorarlo: ecco i trucchi che rendono tutto più semplice ed efficace

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001