Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Maestosa e affascinate, solo a Catania trovi la terrazza più colorata dell’isola: è un vero caleidoscopio
  • Economia

Maestosa e affascinate, solo a Catania trovi la terrazza più colorata dell’isola: è un vero caleidoscopio

Greta Di Raimondo 14/02/2024
La terrazza liberty a Catania

Catania: la terrazza più bella di tutta l'isola - (Newsicily.it)

Nella città siciliana si trova uno dei luoghi più emozionanti e originali d’Italia. Ecco la terrazza più colorata di tutta la Sicilia. 

Ai piedi del vulcano più grande d’Europa, si estende la città di Catania, pietra miliare della Sicilia orientale. Splendida città barocca sul mar Ionio, Catania ricopre una vasta pianura coltivata ad agrumeti, nata dalla stessa pietra lavica del vulcano che ha determinato nei secoli la vita della città siciliana. La città siciliana presenta uno straordinario nucleo storico compatto e ancora largamente visibile, caratterizzato dalle tipiche architetture barocche.

La terrazza liberty a Catania
Catania: la terrazza più bella di tutta l’isola – (Newsicily.it)

Non solo barocco, Catania vanta una storia millenaria, sottolineata dalla presenza di diversi monumenti dagli influssi greco-romani, bizantini, arabi e normanni fino a quelli in stile barocco siciliano che la caratterizzano, costruiti dopo il terremoto del 1693. Tra i monumenti più conosciuti di Catania, Piazza del Duomo costituisce il cuore della città, la cui forma attuale risale al Settecento e dove si trovano diversi edifici di età barocca.

Nella piazza centrale della città, è possibile ammirare anche il Palazzo degli Elefanti, sede attuale del Municipio, il Duomo e la famosa Fontana dell’Elefante, realizzata in pietra lavica e raffigurante l’elefante “Liotru”, il simbolo della città che dovrebbe proteggere Catania dalle eruzioni vulcaniche. Tra gli edifici più antichi di Catania spicca il famoso Castello Ursino, costruito  dall’imperatore Federico II nel corso della prima metà del Duecento, poi convertito nel 1400 nella residenza dei sovrani aragonesi.

La terrazza più colorata della Sicilia si trova a Catania

Inserita nel percorso culturale e di tutela del FAI, il Fondo ambientale italiano, Villa Zingali è una delle meraviglie di Catania, collocata perfettamente nel contesto cittadino. L’edificio è stato progettato dall’architetto Paolo Lanzerotti e rappresenta, ancora oggi, la testimonianza più importante dello stile liberty a Catania. La villa è composta da un corpo centrale, con affaccio sulla via Etnea ed è circondata da un meraviglioso giardino all’inglese animato da caseggiati, fontanelle e un agrumeto.

La terrazza colorata di Catania
La terrazza liberty di Villa Zingali a Catania- (Credit: Instagram @astoryinoneclick) – (Newsicily.it)

Il profilo TikTok Viandante in the world, ha realizzato un breve video all’interno dell’edificio, mostrando in particolare la terrazza della villa, realizzata in pieno stile liberty dall’architetto Salvatore Gregorietti. La terrazza è caratterizzata da una serie di vetrate colorate le quali, colpite dalla luce solare, creano un meraviglioso gioco di riflessi colorati all’interno della stanza, in grado di stupire qualsiasi visitatore.

@viandanteintheworld UN LUOGO SEGRETO A CATANIA 😱🌈 #catania #liberty #sicilia #catania🔵🔴 #villa #luoghisegreti ♬ At Last – Etta James

Ecco un luogo assolutamente da non perdere durante il soggiorno nella splendida Catania, in grado di regalare un momento di estasi surreale a chiunque lo visiti.

Continue Reading

Previous: Philips presenta lo schermo che resiste alla pioggia: fino a 10.000 nit di luminosità e un refresh rate da record tra le caratteristiche
Next: Bonus auto, arriva l’ok del Governo: previsti fino a 1500 euro direttamente nel conto corrente

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001