Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Vuoi donare un immobile? Meglio di no, ecco i problemi nascosti
  • Economia

Vuoi donare un immobile? Meglio di no, ecco i problemi nascosti

Floriana Vitiello 01/02/2024
Donare un immobile

I rischi di donare un immobile - (Newsicily.it)

Se hai intenzione di donare un immobile, continua a leggere per scoprire quali sono i problemi nascosti, di cui nessuno parla.

Sono diverse le ragioni per le quali una persona può essere spinto a donare l’immobile a qualcun altro. Nella maggior parte dei casi lo strumento della donazione in ambito immobiliare è utilizzato tra genitori e figli. Si tratta di un modo che permette ad un genitore di trasferire la proprietà di un bene immobiliare ad un figlio, senza attendere il procedimento successorio.

donare un immobile
I rischi di donare un immobile – Newsicily.it

Ma donare un immobile è davvero così conveniente? Ci sono una serie di problemi di cui nessuno parla, che dovresti proprio conoscere prima di compiere questo importante passo.

Donare un immobile: alcuni problemi di cui nessuno parla

La donazione è uno strumento previsto dalla legislazione italiana, con la quale una persona ha la possibilità di cedere, a titolo gratuito, un bene di sua proprietà ad un altro soggetto. Quest’opportunità permette anche di trasferire la proprietà di un bene immobile, di un fabbricato o di un terreno.

Trasferire la proprietà di un bene immobile, di un fabbricato o di un terreno
Trasferire la proprietà di una casa a titolo gratuito – (Newsicily.it)

Lo strumento della donazione spesso viene utilizzato nell’ambito di un rapporto genitore figlio. Anche se si tratta di un procedimento del tutto legale non è privo di rischi, che riguardano sia durante il donario.

In base ad alcuni dati statistici raccolti dal Consiglio Nazionale del notariato, in Italia la donazione immobiliare è uno strumento molto utilizzato. Basti pensare che, solo nel 2022, sono avvenute 212.992 donazioni immobiliari. Il dato è leggermente calato rispetto al 2021, ma conferma il trend in crescita se si considera il 2019.

Il report evidenzia che le donazioni immobiliari sono decisamente più frequenti nelle regioni del sud Italia e nelle isole. In queste aree del paese si verificano il 50,17% delle donazioni immobiliari italiane. In particolare la Regione dove avviene il maggior numero di donazioni di immobili è la Campania, seguita da Sicilia, Puglia e Lombardia. La donazione è scelta dagli italiani come strumento per trasferire la proprietà di un bene immobile ad un altro soggetto per diverse ragioni. Una su tutte: la tassazione agevolata.

Tuttavia, oltre ai vantaggi legati a questo strumento non bisogna sottovalutare i rischi che potrebbero coinvolgere sia il donante che il destinatario. Dopo la morte del donante, gli eredi legittimari potrebbero riscontrare una lesione della propria quota di legittima e rivendicare il bene concesso in donazione. Se l’esito dovesse essere positivo, la legge può disporre la reintegrazione della quota di legittima che si traduce nella restituzione del bene.

Continue Reading

Previous: Assistenza sanitaria in viaggio, cosa viene coperto con la tessera sanitaria? Occhio o rischi una maxi fattura al rientro
Next: Supermercato, perché scegliamo sempre la fila più lenta? Svelato il metodo per trovare la più rapida

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001