Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • TARI elevata: controlla i componenti del nucleo familiare e chiedi la rettifica per pagare di meno
  • Casa e Giardino

TARI elevata: controlla i componenti del nucleo familiare e chiedi la rettifica per pagare di meno

Argia Renda 31/01/2024
Tari importo

Tari -newsicily.it

Tari troppo elevata? Forse il motivo dipende dai componenti del nucleo familiare: è il caso di chiedere la modifica per pagare di meno.

Partiamo dal presupposto che stiamo facendo riferimento alla Tassa sui Rifiuti, che tutte le persone che possiedono una abitazione devono pagare: ovviamente per determinare il costo della stessa, si devono sempre comunicare il numero di occupanti di una casa stessa.

Tari importo
Tari – (Newsicily.it)

E’ un passaggio fondamentale per potere calcolare l’importo: situazione che varia anche nel corso del tempo e infatti nel momento in cui il numero di persone dentro una famiglia, aumenta o diminuisce, cambia anche l’importo. Per le abitazioni principali, il numero di occupanti si determina in base ai registri anagrafici del comune.

Per invece gli immobili che non vengono utilizzati, il numero di persone che occupano quella casa, si stabilisce in base alla superfice totale dei locali. Ma la domanda su cui oggi ci vogliamo concentrare è la seguente: come si deve fare per potere modificare la TARI? Quali sono i passaggi da tenere a mente? Il processo è davvero molto importante.

Tari troppo alta? Ecco i passaggi per chiedere la rettifica

Quindi, come detto prima, per potere pagare di meno di Tari, si deve comunicare la modifica del numero dei componenti del nucleo familiare, ma per farlo ci sono dei passaggi importanti da seguire:

Tari troppo alta, ecco come richiedere la modifica
Tari – (Newsicily.it)

1. Identificazione dell’evento modificativo

Tanto per cominciare, si deve capire il motivo di tale eventi, come il trasloco di un membro della famiglia, una nascita, una morte o il cambiamento della residenza principale.

2. Raccolta della documentazione necessaria

Il secondo step consiste nella compilazione della documentazione che comprova l’evento modificativo. E quindi: un certificato di nascita, un certificato di morte, un contratto di affitto o una dichiarazione di cambio di residenza.

3. Presentazione della richiesta di modifica

La richiesta deve essere presentata al Comune e in linea di massima si deve fare andando direttamente all’ufficio competente o inviando la documentazione necessaria tramite posta elettronica o posta ordinaria.

4. Compilazione della dichiarazione di variazione

Per potere presentare la domanda, si devono compilare i moduli forniti dal comune. Questi moduli richiedono informazioni dettagliate sull’utenza, sull’immobile, e sui membri del nucleo familiare.

5. Invio della dichiarazione di variazione

Inseguito, il nuovo step ha a che fare con la dichiarazione di variazione all’ufficio competente del comune, questa insieme alla documentazione che a tutti gli effetti dimostra l’evento modificativo.

6. Attesa della conferma

Inviata la documentazione, sarà necessario aspettare che il Comune possa elaborare la domanda e la richiesta, il processo a livello di tempo cambia a secondo del periodo dell’anno.

7. Verifica dell’effettiva modifica

Una volta che il Comune ha processato e lavorato la domanda, quello che si deve fare è verificare, che la domanda sia stata fatta nel modo giusto e quindi, controllare i documenti di pagamento della TARI o contattando direttamente l’ufficio competente.

8. Effetto della variazione

Infine, la variazione del numero dei suoi componenti ha effetto nel giorno in cui si è verificato, l’evento che ha modificato il tutto.

Continue Reading

Previous: Tutti pazzi per il wabi-sabi: la filosofia orientale che rigenera casa tua, come funziona
Next: Contenitori di plastica, l’errore che commettono tutti con la lavastoviglie: questo trucchetto ti svolta la vita

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001