Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Bonus fino a 800 euro al mese: solo per chi ha questi requisiti di età e ISEE
  • Economia

Bonus fino a 800 euro al mese: solo per chi ha questi requisiti di età e ISEE

Floriana Vitiello 29/01/2024
Bonus 800 euro

Sostegno economico - (Newsicily.it)

C’è un bonus da €800 al mese indirizzate in favore di una determinata categoria di cittadini. Scopri se hai i requisiti per ottenerlo.

Oggi parleremo di un bonus di €800 al mese indirizzato in favore di una determinata categoria di cittadini che si trovano in condizione di disagio economico e non solo.

Bonus 800 euro
Sostegno economico – (Newsicily.it)

Come spesso accade i bonus rappresentano un sostegno economico che il governo o le Amministrazioni comunali locali mettono a disposizione di una determinata fascia della popolazione. Lo scopo di questi benefici è quello di aiutare concretamente le persone in difficoltà, a causa di una specifica condizione reddituale, economica, sociale o di salute. Il bonus di €800 al mese è un contributo economico nuovo, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 25 gennaio. Scopriamo di cosa si tratta e a chi è destinato.

Bonus da €800 al mese: cos’è e a chi spetta

Il bonus da 800€ al mese è un contributo economico a cui il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera con il decreto legislativo che attua la legge delega per l’autosufficienza. Si tratta di un beneficio che ha lo scopo di offrire un concreto aiuto agli anziani non autosufficienti.

Sostegno economico
Bonus anziani 2024 – (Newsicily.it)

In Italia, ci sono oltre 14 milioni di anziani over 65, di cui 3,8 milioni non sono autosufficienti. Per questo motivo, il governo ha deciso di introdurre un contributo che dà il via libera a un nuovo Welfare per persone anziane. Si tratta i una novità preannunciata dal Governo già alla fine dello scorso anno.

Si tratta dunque di una prestazione universale accessibile grazie allo stanziamento di 500 milioni di euro per il biennio 2025-2026, che trasformerà il famoso assegno di accompagnamento in assegno di assistenza.

La misura in questione è caratterizzata da una quota fissa pari a 531,76 euro e da non quota integrativa pari a 850€, per un ammontare complessivo che arriva a 1.380 al mese. Il bonus a cui stiamo facendo riferimento rappresenta un contributo temporaneo indirizzato alle persone che hanno più di 80 anni di età e hanno bisogno di assistenza, a causa di una grave condizione di salute certificata dall’INPS.

Per poter accedere al bonus bisogna avere un reddito ISEE inferiore a €6.000 ed essere titolari di un’indennità di accompagnamento: il contributo economico che spetta a chi è in condizione di salute gravissima. Secondo le stime il contributo dovrebbe essere indirizzato a circa 25.000 persone. La somma di denaro riconosciuta ai beneficiari potrà essere utilizzato per l’acquisto di servizi e contratti finalizzati all’assistenza della persona disabile. Questo sarà l’unico modo in cui potranno essere utilizzati i soldi.

Continue Reading

Previous: Pensione provvisoria: è uno strumento utilissimo ma tanti non la conoscono e non la chiedono
Next: Bonus da 600 euro appena approvato: chi potrà richiederlo subito

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001