Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • La Sicilia in inverno è un vero spettacolo: le mete da non perdere tra acque termali e paesaggi innevati
  • Turismo

La Sicilia in inverno è un vero spettacolo: le mete da non perdere tra acque termali e paesaggi innevati

Lucia Guerra 28/01/2024
Cosa visitare in Sicilia d'inverno

Visitare la Sicilia in inverno: uno spettacolo! (NewSicily.it)

La Sicilia in inverno è un vero spettacolo! Ecco le mete da non dover assolutamente perdere: ne resterete innamorati!

Se dovessimo scegliere una delle regioni italiane più belle da visitare anche in inverno, godendo ugualmente di un clima non molto rigido, sceglieremmo la Sicilia. Quest’ultima è una delle terre più gettonate dai turisti, in estate: qui mare, sole, buon cibo e soprattutto natura incontaminata fanno da padrone, redendo il tutto ancora più entusiasmante.

sicilia inverno spettacolo
Visitare la Sicilia in inverno: uno spettacolo! (NewSicily.it)

Ma chi dice che la Sicilia va visitata solo in estate? Una regione versatile, che è meravigliosa anche in inverno! Vediamo quali sono le mete da non dover assolutamente perdere, perché sono mozzafiato.

Sicilia in inverno: le mete da non perdere assolutamente

La Sicilia è una terra meravigliosa che ogni estate attrae a sé tantissimi turismi. Se ciò è favorevole all’economia territoriale, non lo è per chi desidera visitarla in pace. L’affluenza dei turisti non solo aumenta il prezzo degli alloggi o dei luoghi da visitare, ma fa sì che anche quest’ultimi siano strapieni di persone che non ci fanno godere a pieno la visita a mete meravigliose di quest’isola. Immaginate ad esempio la riserva dello zingaro: potrebbe essere super affollata ad agosto!

mete sicilia inverno
Le mete siciliane da visitare in inverno (NewSicily.it)

Per questo motivo, essendo una terra dal clima molto mite, sarà possibile visitarla anche in questo periodo. Ma quali sono le mete da non perdere? Vediamole insieme di seguito:

  • Il parco nazionale dell’Etna: vai in Sicilia e non osservi uno dei più bei vulcani, attivi, d’Europa? Ecco perché, con la calma che contraddistingue questo periodo e soprattutto con le temperature che lo permettono, potrete addentrarvi qui, innamorandovene passo passo. Magari potrete anche trovare un po’ di neve e godere del meraviglioso paesaggio innevato.
  • La riserva naturale dello zingaro: se dovessimo optare per una visita ad uno dei luoghi più belli e suggestivi della Sicilia, sceglieremmo sicuramente questo. Un’oasi incontaminata, piena di verde e soprattutto di un’acqua cristallina in cui sarà possibile fare il bagno in mezzo ai pesci.
  • Palermo: il capoluogo siciliano è un incrocio tra arte arabo-normanna e spagnola, di una bellezza immensa! Non può non essere visitato! In qualsiasi strada si cammini, si respira un’aria meravigliosa che ci fa innamorare completamente!
  • Noto, Cefalù e Taormina: meravigliose non solo per l’arte che le contraddistingue, ma anche per il paesaggio incredibile in cui è stata girata la serie tv “The White Lotus”.
  • Sclafani Bagni, sulle basse Madonie: qui potrete immergervi in una vasca termale naturale e godere della bellezza del posto. Sarà incredibile!

Continue Reading

Previous: Un weekend luxury per 2 a meno di 60 euro: non perdere l’offerta di San Valentino unica
Next: In questo piccolo borgo italiano puoi toccare con mano il Medioevo: l’itinerario per un’esperienza unica

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001