Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Arriva il Superbonus pensioni ma come si ottiene? Il dettaglio che potrebbe penalizzarti
  • Economia

Arriva il Superbonus pensioni ma come si ottiene? Il dettaglio che potrebbe penalizzarti

Valentina Trogu 28/01/2024
A chi spetta il Superbonus pensioni

Superbonus pensioni, quali lavoratori possono ottenerlo? (Newsicily.it)

Cos’è il Superbonus pensioni e chi può ottenere un importo aggiuntivo in busta paga? Facciamo chiarezza sulla nuova misura in arrivo. 

L’aiuto economico è riservato solamente ad alcuni lavoratori e basta poco per essere esclusi dal Superbonus pensioni. Meglio approfondire i dettagli della misura per evitare di perdere un’occasione di guadagno.

A chi spetta il Superbonus pensioni
Superbonus pensioni, quali lavoratori possono ottenerlo? (Newsicily.it)

Toglietevi dalla testa l’idea del Superbonus per ristrutturare gli immobili. L’agevolazione cambia aspetto passando dall’edilizia alla pensione. Si è ancora in attesa di una vera e propria Riforma delle Pensioni. Le risorse a disposizione del Governo non sono state sufficienti per mettere in atto piani flessibili e strutturali nel 2024. La Legge di Bilancio ha solo prorogato misure quali Quota 103, Opzione Donna e l’APE Sociale in scadenza nel 2023 modificandole e rendendole meno convenienti oppure restringendo la platea dei beneficiari.

L’intento del Governo è quello di convincere i lavoratori a ritardare il momento del pensionamento. Ha reso, ad esempio, Quota 103 e la pensione per i contributi puri meno accessibili spingendo i cittadini al pensionamento a 67 anni di età con la pensione di vecchiaia. Il Superbonus pensioni sembra confermare queste intenzioni. La misura non è ancora stata confermata ma scopriamo cosa potrebbe comportare.

Cos’è il Superbonus pensioni e cosa comporterebbe ai cittadini

Il Superbonus pensioni vorrebbe sostituire la Legge Fornero che concede il pensionamento a 67 anni di età con venti anni di contributi maturati e superare i pensionamenti anticipati. Lo scopo, come detto, è quello di spingere i lavoratori a restare nel mondo del lavoro qualche anno in più. In che modo? Proponendo un incentivo in busta paga.

A chi spetta il Superbonus pensioni
Superbonus pensioni, incentivi per chi rimane a lavoro oltre i 67 anni (Newsicily.it)

Chi supererà i 67 anni e resterà in attività potrà contare su un importo mensile più alto. A 71 anni, poi, potrà andare in pensione e godersi finalmente il meritato riposo con un assegno di conseguenza più elevato rispetto a quello che si otterrebbe con l’uscita a 67 anni (si accumulerebbero più anni di contributi e il coefficiente di trasformazione sarebbe più conveniente). L’incremento in busta paga sarebbe legato al 33% di contributi in più in busta paga per tre anni al netto delle imposte.

Qual è il motivo per cui si è pensato ad un Superbonus pensioni? Il sistema previdenziale italiano è a rischio sia per l’invecchiamento della popolazione che per il basso tasso di natalità che ormai da anni ha portato l’Italia in un inverno demografico senza fine. Per evitare che la sostenibilità del sistema delle pensioni finisca occorre ripensare l’intero sistema e il Superbonus pensioni è una delle soluzioni da valutare.

Continue Reading

Previous: Non solo una sana alimentazione, questa abitudine prima di dormire previene la demenza
Next: Pensione provvisoria: è uno strumento utilissimo ma tanti non la conoscono e non la chiedono

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001